Molti i temi affrontati dal Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno. Parole, quelle del capo dello Stato, che hanno evidenziato la situazione di un Paese fatto di speranze, di attese ma anche [...] della Repubblica e presupposto della Costituzione. Una ricorrenza importante”, che dovremo ricordare e celebrare. Il Presidente Mattarella ha poi citato Treccani, la nostra comunità, parlando della parola scelta come parola dell’anno: “rispetto ...
Leggi Tutto
Un impianto di pacemaker, ma senza emergenza. Il presidente della Repubblica, SergioMattarella, è stato ricoverato nella tarda serata di ieri, lunedì 15 aprile, all’Ospedale Santo Spirito di Roma per [...] trascorrere le feste di Pasqua con la famiglia.Immagine: SergioMattarella, ritratto ufficiale (2022). Crediti: Quirinale (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Sergio_Mattarella_Presidente_della_Repubblica_Italiana.jpg?uselang=it) via Wikimedia ...
Leggi Tutto
Durante la visita al villaggio "Agricoltura è" a Roma, il Presidente della Repubblica, SergioMattarella, ha risposto alle preoccupazioni di un giovane sui possibili dazi statunitensi. "La cooperazione [...] di un Paese esportatore come il nostro. I dazi ostacolano il commercio e penalizzano la qualità" ha dichiarato.Mattarella ha sottolineato come il protezionismo possa minare la fiducia tra gli Stati, mentre il libero scambio rafforza stabilità e ...
Leggi Tutto
Nel corso di una conferenza stampa in Montenegro, il presidente della Repubblica, SergioMattarella, ha lanciato un appello a Mosca affinché torni a rispettare il diritto internazionale. "L'auspicio è [...] portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, che ha definito "invenzioni blasfeme" il recente paragone fatto da Mattarella tra l'aggressione russa all'Ucraina e le mire espansionistiche del Terzo Reich.Il Quirinale ha scelto di non ...
Leggi Tutto
"La mafia può essere vinta. Dipende da noi." Con queste parole, il Presidente della Repubblica SergioMattarella ha ribadito la necessità di un impegno collettivo nella Giornata della Memoria e dell'Impegno [...] per le vittime delle mafie. Ha sottolineato che la lotta alla criminalità organizzata inizia nelle istituzioni, ma deve coinvolgere anche la società civile, superando rassegnazione e indifferenza.Anche ...
Leggi Tutto
La visita a sorpresa di Volodymyr Zelensky a Roma ha sottolineato l’importanza del rapporto di cooperazione tra Italia e Ucraina in un momento cruciale del conflitto. Il presidente ucraino è stato accolto [...] europea per il suo paese.Il tour italiano di Zelensky comprende anche un incontro con il presidente della Repubblica SergioMattarella al Quirinale. La visita non solo rafforza i rapporti bilaterali, ma anche lo status del governo italiano in ...
Leggi Tutto
La visita dei reali inglesi in Italia è stata scandita da una agenda fitta di impegni: appuntamenti istituzionali, incursioni nel patrimonio archeologico e artistico, incontri con la società civile e con [...] dicembre 2024, Felipe VI di Spagna a camere unite. Nella serata il banchetto di Stato al Quirinale, alla presenza di SergioMattarella e Giorgia Meloni e di altri 150 invitati, tra cui Brunello Cucinelli e Andrea Bocelli.La visita ha avuto un impatto ...
Leggi Tutto
A 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz, capi di stato e sovrani provenienti dall’Europa e non solo si ritroveranno oggi proprio in quel luogo simbolo della Shoah.A [...] rappresentare l’Italia sarà il presidente della Repubblica SergioMattarella, che per essere presente alla commemorazione ha spostato al 28 gennaio la cerimonia che si svolge abitualmente al Quirinale, e alla quale parteciperà anche la presidente del ...
Leggi Tutto
Siamo ad Agrigento, Città della cultura 2025 con annessi chiaroscuri e relative polemiche. Abbiamo letto di cartelli stradali zeppi di refusi; assistito alla pioggia sul palco del teatro Pirandello. Abbiamo [...] guardato le asfaltature nelle strade (effettuate il giorno prima della visita del presidente della Repubblica SergioMattarella) e osservato il giorno dopo gli operai muniti di metal detector alla ricerca dei tombini, vergognosamente bitumati 48 ore ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] pesanti che inquinano la discussione pubblica. Restano ancora e sempre valide le parole pronunciate dal presidente della Repubblica SergioMattarella nel 2023: «La crisi mediorientale, con il suo portato d’odio, ha fatto riemergere dal suo fiume ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
Porrajmos (porrajmos e, rar., Porajmos) s. m. (rar. f.) inv. Persecuzione, sterminio, genocidio di Rom e Sinti da parte del regime nazista, di quello fascista e dei loro alleati, avvenuto tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento (le vittime...
Mattarella, Sergio. - Uomo politico italiano (n. Palermo 1941). Figlio di Bernardo, uomo politico democristiano, più volte ministro negli anni Cinquanta e Sessanta, si è laureato in giurisprudenza presso l’università La Sapienza di Roma ed è...
mattarelliano
s. m. e agg. Sostenitore di Sergio Mattarella, politico e giurista, 12° presidente della Repubblica Italiana dal 2015; di Sergio Mattarella.
• In realtà, la prospettiva, per gli stessi «mattarelliani» è anche quella di rientrare...