L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] 200 tavolette associate confermano una cronologia di periodo paleoaccadico. Per le epoche seguenti è stato fatto un tentativo di seriazione cronologica che va dal 2100 (Ur III) al 1650 a.C. (Paleobabilonese).
La fase relativa al periodo di supremazia ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] non toccò tutti i nobili, poiché non tutti i mariti potevano pretendere doti tanto ricche. All'estremo superiore della seriazione l'aumento fu assai più precipitoso che a quello inferiore, e la divaricazione tra le doti più cospicue e quelle ...
Leggi Tutto
seriazione
seriazióne s. f. [der. di serie; cfr. seriare]. – 1. Successione numerica (detta propriam. s. statistica), ciascun elemento della quale esprime il numero degli individui che presentano una determinata caratteristica (in partic.,...
poziore
pozióre agg. [dal lat. potior -oris, compar. di potis «che può, potente»]. – 1. Propr., migliore, preferibile; si usa spec. nel linguaggio giur.: titolo p., preferenziale; credito p., che ha precedenza su altri, che dev’essere soddisfatto...