Dopo uno sguardo all’odonimia (il repertorio delle aree di circolazione) nel Sud (specialmente Palermo, Catania e Napoli) e nel Lazio, il nostro percorso alla ricerca di nomi strani, buffi e talvolta quasi [...] ma non recenti) presentano semplici denominazioni aggettivali: vie Armonica, Angusta, Bella, Breve, Curiosa, Deliziosa, Deserta e comunque un unicum nazionale e forse mondiale. Per la serie verbo più nome (con uno zoonimo) via Bruciapecore si trova ...
Leggi Tutto
Tra un anno si festeggerà il centenario della nascita di Lino Aldani (1926-2009), ovvero uno dei più importanti autori italiani di fantascienza, tra i più tradotti all’estero, che ha attraversato il Novecento [...] vexata quaestio, orientandomi verso la soluzione che prevede l’assoluta armonica parità dei due sessi.»E non è un caso che THUXIA MULLER (p. 444). Immagine: Copertina del primo numero della serie I romanzi di Urania: Le sabbie di Marte di Arthur C. ...
Leggi Tutto
L’attualità del grande Luigi Nono ne fa una delle voci più autorevoli nel panorama musicale di oggi. La sua famiglia e l’ambiente in cui è nato hanno giocato un ruolo decisivo. Il padre ingegnere, uomo [...] dove l’esecuzione della composizione Variazioni canoniche sulla serie dell'op. 41 di Schoenberg scatena reazioni inudibile»: riferimenti a Malor me bat di Ockeghem, alla struttura armonica della scala enigmatica dell’Ave Maria di Verdi (dai Quattro ...
Leggi Tutto
armonica
armònica s. f. [dall’agg. armonico; nel sign. 1, dall’ingl. harmonica]. – 1. Nome di varî strumenti musicali: a. Strumento d’origine inglese (sec. 18°) costituito da una serie di piccole coppe di cristallo di digradante grandezza...
armonico
armònico agg. [dal lat. harmonĭcus, gr. ἁρμονικός] (pl. m. -ci). – 1. Che risponde alle leggi dell’armonia, che ha o produce armonia: una serie a. di accordi; un a. concerto di voci; fig., ben proporzionato, ben accordato insieme:...
serie armonica
serie armonica serie numerica degli inversi moltiplicativi dei numeri interi positivi, espressa dalla formula:
La sua divergenza è stata dimostrata già in epoca medioevale (Nicola di Oresme); invece la serie
converge alla...