Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, [...] un opportuno insieme E; si danno allora, analogamente al caso delle seriedifunzioni, le nozioni di convergenza uniforme e di convergenza totale in relazione a un sottoinsieme E′ di E. Sono classiche le relazioni:
esse sono valide per ogni valore ...
Leggi Tutto
VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] genere Drosophyla (melanogaster e cellaris).
Fisiologia dei fermenti alcoolici. - Come ogni essere vivente, i fermenti compiono una seriedifunzioni, che s'iniziano con la loro nascita e si chiudono con la loro morte.
E anzitutto provocano processi ...
Leggi Tutto
In senso generico, l’attività umana diretta alla produzione di beni e servizi, anche nelle sue forme più semplici e non organizzate. In senso specifico, ogni attività produttiva del settore secondario [...] e intensità ineguali, per una seriedi circostanze geografiche (diversa distribuzione di risorse naturali e umane), storico- nuove tecniche al fine di ottenere piena unità di forma e funzione. Pur tendendo a un alto grado di funzionalità, l’edilizia ...
Leggi Tutto
'
Scienza alimentare
Mentre nell’uso comune il termine a. indica esclusivamente o prevalentemente la scelta, la preparazione e l’assunzione dei cibi, in fisiologia esso assume un significato più estensivo, [...] , ossia di quella complessa seriedi fenomeni biochimici che condizionano la vita, lo stato di salute e di a. quelle fornite agli elettrodi di alcuni componenti circuitali (transistore, cinescopio ecc.), per metterli in condizione difunzionare ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua [...] funzioni relative alle concessioni di estrazione di materiale litoide dai corsi d’a., di spiagge lacuali, di pertinenze idrauliche e di , nell’ambito del quale dà origine a una seriedi innumerevoli figure e racconti mitici, sia su quello cerimoniale ...
Leggi Tutto
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si [...] server connesso alla rete è specializzato sia per eseguire specifiche funzioni interne (per es., provvedere all’archiviazione e alla gestione non è più impressionata, ma tradotta in una seriedi bit e memorizzata in formato digitale, la stampa ...
Leggi Tutto
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta [...] a quelli delle ditte private, sia i militari incaricati difunzioni e lavori analoghi a quelli degli operai comuni.
Movimento economica nel corso degli anni 1840, produsse una seriedi riflessioni e di proposte teoriche (C. Fourier, P.-J. ...
Leggi Tutto
rivoluzióne industriale Trasformazione delle strutture produttive e sociali determinata dall'affermazione di nuove tecnologie.
La prima rivoluzione industriale
Gli inizi della r.i. sono collocabili in [...] suo sviluppo fu reso possibile dalla combinazione di una seriedi precondizioni: istituzioni che favorivano l'iniziativa difunzioni e di poteri, dall'incremento, accanto alle masse operaie, delle schiere di dirigenti, tecnici, impiegati con funzioni ...
Leggi Tutto
Il complesso dei processi biologici che consentono o condizionano la conservazione, l’accrescimento, lo sviluppo dell’organismo vivente e la reintegrazione delle perdite materiali ed energetiche che accompagnano [...] delle diverse funzioni.
Il valore nutritivo o nutriente di un alimento composto è il contenuto percentuale di alimenti semplici (➔ alimentazione) e continua con una seriedi trasformazioni e degradazioni di questi ultimi per opera dei succhi ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] provvede a decomporre il fenomeno globale in una seriedi fenomeni specifici, ma la disaggregazione non deve essere ) il controllo di ipotesi lineari, cioè di ipotesi equivalenti all’annullamento di un certo numero difunzioni parametriche lineari. In ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....