Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] tentando di sfidare la struttura dell’autoritarismo. Attraverso una serie di voci ferme e successive, Taiwan ha raggiunto come noi dovrebbero visitare il museo?Per gestire le ferite storiche lasciate da un regime precedente, la società taiwanese non ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] Asia, e dell’America Latina, e la sconfitta di una serie di imperi coloniali intercontinentali, avvenuta tra il 1945 e il Sessanta e Settanta. Dunque, attraverso lo sviluppo storico della decolonizzazione, è possibile comprendere come tale fenomeno ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] in chiaro Marx, di cambiarle.Intimo conoscitore del mondo russo, storico (non solo della letteratura) di eccezionale vaglia nonché di spiccate assolve, in meno di duecento pagine, ad una serie di compiti che è difficile non definire vitali. ...
Leggi Tutto
Questa mattina, l’esercito israeliano ha annunciato di aver ucciso Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah, in un massiccio attacco su Beirut. Questo evento rappresenta uno dei colpi più duri mai inflitti [...] in Libano. La sua leadership era paragonata a quella di figure storiche come Yasser Arafat e Gamal Abdel Nasser. La sua morte non crisi economiche e politiche.L'attacco fa parte di una serie di bombardamenti israeliani che hanno già causato oltre 600 ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] sia equa e giusta, tenendo conto delle responsabilità storiche e delle capacità di ciascuno Stato, invocando al sensazione di aver appena visto l’ennesimo episodio di una serie drammatica che si protrae da troppo tempo.Immagine: L’innalzamento ...
Leggi Tutto
Che la temperatura media globale sia aumentata e stia continuando a farlo è ormai un fatto assodato, e numerosi sono gli studi che analizzano le seriestoriche per monitorare l’andamento di tale cambiamento. [...] Uno studio dello scorso anno, compiuto da ...
Leggi Tutto
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
serie storiche
Samantha Leorato
Modello matematico dell’evoluzione nel tempo di un fenomeno aleatorio. Dal punto di vista formale, una s. s. è un tipo particolare di processo aleatorio (➔), in cui l’indice del processo rappresenta il tempo....
stagionalita
stagionalità Proprietà di alcuni fenomeni osservati nel tempo, generalmente modellati da una serie storica (➔ serie storiche), che si evidenzia sotto forma di fluttuazioni a cadenza periodica più o meno regolare. Queste possono...