1. Oggetto della toponomastica storicaParafrasando parte dell’introduzione di Giovan Battista Pellegrini a Gasca Queirazza et al. 1990 (p. VII), il significato originario dei nomi di luogo tende (con ovvie [...] ). Anche all’interno dello strato italoromanzo ci sono serie toponimiche che rivelano molto della storia d’Italia, ad esempio l’enorme numero di agiotoponimi. Per gli studi storico etimologici della toponomastica, l’area italoromanza presenta quindi ...
Leggi Tutto
L’interesse di Camilleri per la giustizia e la legalità così come la sua sete di “verità” (si legga, tra le tante, l’intervista rilasciata a Marco Travaglio il 14 agosto 2012 per «il Fatto Quotidiano» [...] quanta sfiducia nutrano i suoi conterranei (e non solo loro) nei confronti della giustizia; sfiducia dovuta a una serie di circostanze storiche che hanno, poi, consentito alla mafia di attecchire così bene da essere percepita come una sorta di potere ...
Leggi Tutto
Molte volte, leggendo o ascoltando servizi giornalistici, ci imbattiamo nell’uso di espressioni stereotipate come ritorno al Medioevo oppure ritorno alla Preistoria o ritorno al Far West. La classifica [...] mai c’è un nesso tra la notizia e lo stereotipo “storico” sfruttato per divulgarla.La vittima sacrificale prediletta dei mass media è carneficine. Tutti questi cliché sono alimentati da film, serie tv, romanzi, fumetti e persino videogiochi. Sono ...
Leggi Tutto
Sudare e condizionareIn una scena del documentario Il cassetto segreto, opera della regista palermitana Costanza Quatriglio, presentata in anteprima alla Berlinale e in uscita nelle sale italiane il prossimo [...] di Quatriglio-figlia si poneva in dialogo con una serie di pellicole che aprivano scatoloni, riesumavano e disseppellivano cose che per un progetto preciso) la voce di una delle storiche penne del «Giornale di Sicilia», il quotidiano fondato a Palermo ...
Leggi Tutto
Per il contesto dedicato alla lingua italiana che fa da sfondo a questo Speciale Treccani e per quel pezzo di Michela Murgia che vive ancora in noi, le sue parole, il suo tempo e la sua voce sono per lo [...] battaglie non c’è più nessuno. Persino le sue amiche storiche paiono colpite dall’afasia. Michela si sente tradita e sola come miglior film nel 2020 (il primo non in lingua inglese), a serie come Squid Game, a fenomeni ormai globali come il K-pop. Da ...
Leggi Tutto
Marco BerissoDocumenti sulla neoavanguardiaMilano, Edizioni del Verri, 2023 Che cosa rende una raccolta di saggi un «macrotesto» e non un accrocco di materiali riciclati dai container delle miscellanee [...] Oltre a questo tagliando decennale, i supplementi ospitano una serie di corollari, rettifiche e istruttive divagazioni – come la alla fisica quantistica. Berisso, invece, sbroglia storicamente ogni riferimento, con un evidente piacere per quelli ...
Leggi Tutto
Il dodicesimo uomoUn po’ come accadeva a Pompei nei giorni precedenti alla tragica eruzione del Vesuvio, ancora oggi i gruppi ultras calcistici si identificano immediatamente grazie ai colori. Se allora [...] quando si ritrovano; ma se capita uno “sgarro” che causa una rottura della fratellanza... allora la faccenda diventa seria) e storiche rivalità potremmo dire di campanile. Qui dipende dalla zona; e da tifoso spallino posso riferire della particolare ...
Leggi Tutto
Alessandro PerissinottoLa guerra dei TraversaMilano, Mondadori, 2024 Le strade di Torino, le stesse percorse dall’avvocato Meroni della fortunata serie di legal thriller a firma di Alessandro Perissinotto [...] fino alla lontana Pau, al campo di prigionia di Le Vernet (Ariège) che, senza perdere nulla delle sue caratteristiche storiche e della sua tragica evoluzione in campo di smistamento verso la Germania per le famiglie di ebrei francesi, diventa una ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] istruttiva. Giudichi il lettore se essa abbia un valore storico e documentario tale da doverla sottrarre alla polvere dei 1987), Che ora è (1989). Le puntate già pubblicate della serie Come ridevamo: Nanni Loy. Il potere ha l’impermeabileLuigi Magni. ...
Leggi Tutto
Enzo CaffarelliL’anima medievale nei nomi contemporaneiPrefazione di Paolo D’AchilleFirenze, Olschki, 2024 A chi verrebbe mai in mente, percorrendo la via o il Largo di Torre Argentina, di associarne il [...] attinti dall’opera di Dante), quelli di rievocazioni e celebrazioni storiche, o i crematonimi, cioè nomi di negozi, ristoranti e simili letteratura, come quelli che ispirano i titoli di film e serie tv (l’Armata Brancaleone e simili), o che, ancor ...
Leggi Tutto
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
serie storiche
Samantha Leorato
Modello matematico dell’evoluzione nel tempo di un fenomeno aleatorio. Dal punto di vista formale, una s. s. è un tipo particolare di processo aleatorio (➔), in cui l’indice del processo rappresenta il tempo....
stagionalita
stagionalità Proprietà di alcuni fenomeni osservati nel tempo, generalmente modellati da una serie storica (➔ serie storiche), che si evidenzia sotto forma di fluttuazioni a cadenza periodica più o meno regolare. Queste possono...