SONATA
Giulio Cesare Paribeni
. Nome di una forma di musica strumentale. La parola Sonata ci riporta alle origini stesse della musica per strumenti, se non per il sostantivo, certo per il verbo donde [...] (non nel senso frescobaldiano), e consta cioè di una serie di danze strette dal solo vincolo della tonalità. Queste furono Della Ciaja tratta con nuovo soffio d' originalità ritmica e armonica fughe, canzoni, toccate, tempi di danza. Al contrario, ...
Leggi Tutto
SENECA, L. Anneo
Achille BELTRAMI
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Secondogenito di L. Anneo Seneca il Vecchio, nato a Cordova alcuni anni a. C. (verso il 4 a. C. secondo l'opinione comune, ma forse [...] S. che si proponeva di ridurre lo stato a un'armonica collaborazione tra il principe e il senato. Ma il favore altra silloge più estesa, un importante frammento della quale sarebbe la serie di Monita Senecae; 2. estratti sotto il titolo De paupertate ...
Leggi Tutto
TOLSTOJ, Lev Nikolaevič
Giovanni Maver
Tanto il padre, quanto la madre di T. appartenevano all'alta aristocrazia. Sin dai tempi di Ivan il Terribile i Tolstoj avevano coperto importanti cariche militari [...] è come la pietra miliare sulla via della salvazione, una nutrita serie di studî, saggi e polemiche sull'essenza della religione (V apostolato, T. non abbandona l'arte. Matura in lui, in armonia con la sua ideologia, ma non meno in accordo con il suo ...
Leggi Tutto
SOMMERGIBILE (fr. sous-marin; sp. sumergible; ted. Unterseeboot; ingl. submarine)
Leonardo Fea
Questo nome comprende tutto il naviglio subacqueo militare e mercantile, cioè: sottomarini, sommergibili [...] tutti fondati sulla propulsione subacquea elettrica. La fusione più armonica e pratica di questi elementi si trova nei progetti , il quale creò il suo celebre tipo, riprodotto in serie numerose per tutte le marine del mondo, ad altissima riserva ...
Leggi Tutto
VIBRAZIONI
Giulio Krall
. Problemi attuali di meccanica tecnica delle vibrazioni riguardano l'aerotecnica, le costruzioni navali, le costruzioni dei ponti, delle macchine, ecc. Per le premesse v. oscillazioni [...] ;out;h, &out;m, &out;n le corrispondenti al caso armonico queste si riducono ad un sistema di equazioni algebriche, lineari e omogenee, nelle variazioni. Nel caso specifico, al metodo delle serie minimizzanti o del Ritz sul quale si ritorna ...
Leggi Tutto
MOBILITAZIONE
Alberto BALDINI
Mario MAZZONI
Si comprendono con questo nome quegli atti complessi (nella fase di progettazione e in quella di attuazione), che portano le forze armate di un paese dalla [...] . Pochi suoi articoli riguardano la mobilitazione nazionale (armonica fusione dei compiti della mobilitazione militare e di legge perché è ritenuto che essa sarebbe meno produttiva delle serie d'intese che si predispongono con gl'interessati fin dal ...
Leggi Tutto
MOTORIZZAZIONE
Ferruccio GARBARI
Gastone ROSSI
Motorizzazione militare. - La trazione automobilistica militare, sfruttando al massimo i perfezionamenti già raggiunti nelle costruzioni automobilistiche [...] Benz, che riunisce in sé in misura sufficientemente armonica quasi tutti i requisiti richiesti per una vettura da del 1937 e del 1941 il ministro per i Trasporti ha emanato una serie di decreti: 8 novembre 1937, 13 novembre 1941 e 30 aprile 1946 per ...
Leggi Tutto
OTTICA NON LINEARE
Francesco De Martini
L'o. non l. è un capitolo del l'o. moderna che studia il comportamento della materia negli stati solido, liquido, gassoso, ionizzato quando è sottoposta all'azione [...] onda del fascio incidente k1, a frequenza ω1, di quello di seconda armonica k a frequenza ω = 2ω1, e degli assi del cristallo, sono accennare ai casi in cui l'espansione di PNL. in serie di potenze dei campi non è giustificabile. Tali sono i casi ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA medica
Carissimo BIAGINI
La radiologia medica, intesa come campo di applicazione all'uomo di sorgenti di radiazioni ionizzanti a scopo diagnostico o terapeutico, ha compiuto negli ultimi [...] scuri del radiogramma. Ne risulta una riproduzione armonica con un contrasto delle immagini maggiore che Londra 1957; L. Turano, A. Curatolo, E. Salomoni, in Rendiconti Acc. Naz. Lincei, serie VIII, vol. XXIV (1958), fasc. 1, 2, 3, 4, 5; N. Veall ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE
Aldo Lo Schiavo
(XIX, p. 688)
Il nesso sapere-istruzione. - Da tempo ormai tematiche tipiche dell'i. si fanno rientrare nel quadro più generale della ricerca educativa. Lo stesso termine [...] dell'autonomia e libertà personale dei singoli sia sotto quello dell'armonica convivenza civile e del progresso della società. Tutte le volte essere considerate e valutate in relazione a quella serie di momenti che risultano essenziali per la piena ...
Leggi Tutto
armonica
armònica s. f. [dall’agg. armonico; nel sign. 1, dall’ingl. harmonica]. – 1. Nome di varî strumenti musicali: a. Strumento d’origine inglese (sec. 18°) costituito da una serie di piccole coppe di cristallo di digradante grandezza...
armonico
armònico agg. [dal lat. harmonĭcus, gr. ἁρμονικός] (pl. m. -ci). – 1. Che risponde alle leggi dell’armonia, che ha o produce armonia: una serie a. di accordi; un a. concerto di voci; fig., ben proporzionato, ben accordato insieme:...