Dante Alighieri, Opere minori: Convivio - Introduzione
Cesare Vasoli
I. - L'opera che si ripresenta in questo volume, a conclusione dell'edizione ricciardiana dell'Alighieri, è forse quella che, nel [...] operare per l'avvento della pace e dell'armonia civile, condizione preliminare e indispensabile affinché gli "critica" del testo. Seguì, quindi, sempre nel '27, una serie di Emendazioni e aggiunte (in appendice all'edizione della Vita Nuova del ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] Maimonide suggeriva pertanto di rilassarsi con queste armonie almeno per un'ora al giorno.
Della Champagne nel 945, furono teatro delle prime due manifestazioni di una terribile serie. A partire dal 993, quasi ogni anno l'ergotismo devastò una ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] si combinano raggiungendo spesso una sorprendente armonia compositiva.
Le testimonianze architettoniche più missione archeologica americana guidata da W. Phillips vi condusse una serie di scavi mettendo in luce alcune case private presso la Porta ...
Leggi Tutto
"E per tutto il cielo". Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Giorgio Cracco
La religione civica al bivio
Guardando indietro
La religione cristiana - secondo un'opinione corrente - non cessò mai, [...] intesa come parte di un sistema unitario in cui tutto armonicamente si tiene: Dio, la Madonna, gli apostoli, il papa Bacchetti, Clero e detenzione nella Venezia del XIV secolo, "Studi Veneziani", n. ser., 30, 1995, pp. 35-53, in partic. pp. 36-40.
...
Leggi Tutto
CATTEDRALE
Chiesa principale della diocesi, dov'è la cattedra, o trono, del vescovo; il termine latino cathedralis ('della cattedra') è propriamente aggettivo, sostantivato se riferito a un sottinteso [...] vi ha sintetizzato esperienze sul tema della facciata armonica compiute nei decenni precedenti: da Notre-Dame di venti del sec. 13° era stata aggiornata con una nuova serie di finestre alte e un nuovo sistema di contraffortatura, fu allora ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] di ciò che essa anelava ad essere: un'armonica composizione di meccanismi politico-istituzionali ben oliati, il . Note e osservazioni, "Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", ser. VII, 8, 1901, pp. 100-110 (pp. 100-121).
71. A ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili
Nadia Maria Filippini
Premessa
Nel considerare la storia delle donne del primo Novecento non si può non partire da quell’evento epocale che fu la prima [...] bellezza nobile e immortale: «Eccola eretta, la popolana: in armonioso stile […] vera nobiltà di sangue è la sua e dalle Partito Fascista a Venezia (1943). Cronaca e spunti interpretativi, «Venetica», n. ser., 13, 1996, nr. 5, pp. 101-160.
149. M. ...
Leggi Tutto
Pietro Aretino e Anton Francesco Doni: Opere
Carlo Cordié
PIETRO ARETINO
È molto difficile parlare di Pietro Aretino scrittore con quella serenità e quell'equilibrio che l'opera sua merita. Lasciati [...] l'opera di J. Hosle è un'ordinata e armonica disamina intorno a una figura che la tradizione moralistica e una larghissima raccolta di Lettere in numero di centoventisei. Chiude la serie un mannello di pagine dalle opere religiose (da II Genesi e da ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] ovvero in luoghi la cui fisiografia denunciava un'armonica circolazione dei principi o essenze Yin e Yang, aperto a sud su un cortile centrale; alle spalle del tang è una serie di sei stanze contigue, dette shi (stanze private). Sul lato est del ...
Leggi Tutto
STRUMENTI MUSICALI
F. Poole
G. Lacerenza
S. Sarti
M. Duchesne Guillermin,C. Lo Muzio
Egitto. - I principali dati per la storia degli s. m. dell'antico Egitto sono forniti dai numerosi esemplari ritrovati, [...] tartaruga, su cui si tendeva una pelle che fungeva da tavola armonica; un manico diritto a sezione circolare attraversava la cassa da è la siringa (pai xiao), risultante dall'unione di una serie di canne diritte a tacca (cioè con taglio obliquo alla ...
Leggi Tutto
armonica
armònica s. f. [dall’agg. armonico; nel sign. 1, dall’ingl. harmonica]. – 1. Nome di varî strumenti musicali: a. Strumento d’origine inglese (sec. 18°) costituito da una serie di piccole coppe di cristallo di digradante grandezza...
armonico
armònico agg. [dal lat. harmonĭcus, gr. ἁρμονικός] (pl. m. -ci). – 1. Che risponde alle leggi dell’armonia, che ha o produce armonia: una serie a. di accordi; un a. concerto di voci; fig., ben proporzionato, ben accordato insieme:...