GRANDI LAGHI
Flora Pagetti
(XVII, p. 718)
I G.L. sono andati configurandosi nel tempo come elemento di polarizzazione demografica, industriale e urbana grazie a una seriedi fattori, quali l'influsso [...] St. Lawrence Great Lakes, in Man's impact on environment, a cura di Th. R. Detwyler, New York 1971, pp. 235-45; W. A automobile, Milano 1983; J. C. Lasserre, La voie maritime du Saint-Laurent face à la crise. Pour un essai de bilan, in Annales de ...
Leggi Tutto
MONSIGNY, Pierre-Alexandre
Henry Prunières
Musicista, nato a Fauquembergue presso Saint-Omer, morto a Parigi il 14 gennaio 1817. Aveva imparato da fanciullo il violino per diletto, senza pensare a dedicarsi [...] ch'egli scriveva con felice rapidità, al teatro della Foire Saint-Laurent: Le Cadi dupé, Le Maître ès droit (1760), On ne miglior librettista dell'opera comica, fornì senza interruzione una seriedi lavori che ebbero costante successo: Le roi et le ...
Leggi Tutto
KONINCK, Laurent Guillaume de
Maria Piazza
Paleontologo e chimico, nato a Lovanio il 3 maggio 1809, morto a Liegi il 30 luglio 1887. Benché laureato in medicina, si dedicò fin dal 1831 agli studî di [...] sempre l'insegnamento della chimica, fu nel 1876 nominato anche professore di paleontologia.
Aveva cominciato dal 1835 a occuparsi di fossili e in una seriedi memorie paleontologiche descrisse specialmente i fossili del calcare carbonifero. Tra esse ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] nel modo e nella forma di quello di Aristotele. Da allora in poi una seriedi opere attribuite nei manoscritti a späteren Papstes Johannes XXI. († 1277), München 1936; M.-H. Laurent, Maître Pierre d'Espagne fût-il dominicain?, in Divus Thomas, XXXIX ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] rimangono le terme pubbliche, sotto la chiesa e il cimitero Saint-Laurent n. 7, in uso dal I alla fine del III sec e a SE una seriedi costruzioni di vario genere: magazzini, terme (di età flavia) e verosimilmente un isolato di abitazioni.
Il foro ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] il pensiero (217). Una seriedi titoli di classici e di padri della Chiesa sembra condurre . 207; Id., Il mondo di Aldo Manuzio, passim. In particolare sull'edizione di s. Caterina, Marie Hyacinthe Laurent, Alde Manuzio l'ancien, éditeur ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] il Brasile, il cui attacco 'atomico' si era esaltato in una seriedi goleade. La prima linea Friaça-Zizinho-Ademir-Jair-Chico stroncò la segna per primo vince'. Toccò a Laurent Blanc, il libero francese, di inaugurare l'inedita formula e realizzare ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] da una seriedi documenti epigrafici. Nella tarda testimonianza di Isidoro di Siviglia (che , IX, 1998, pp. 78-95.
Il fenomeno dell'incastellamento
diLaurent Feller
Viene definito "incastellamento" il complesso movimento mediante il quale si ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] di Ruperto (fine XI sec.-1135/1136), monaco di Saint-Laurentdi Liegi e poi abate di Deutz, presso Colonia. Ma questo punto di vista era già stato adottato da Odorannus di i carillon erano costituiti da una seriedi campane, da quattro a dodici, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] può ricordare Laurent Joubert (1529-1583), professore di medicina a Montpellier. Notevole era anche la produzione di nuovi testi molto diversi.
A partire dal 1538 appare sul mercato una seriedi fogli volanti a stampa in cui è rappresentato il corpo ...
Leggi Tutto
abito-sottoveste
(abito sottoveste), loc. s.le m. Abito femminile semplice, disinvolto e insieme provocante, che ricorda una sottoveste. ◆ E poi un’infinita serie di abiti-sottoveste con dentro le primedonne di oggi, ieri e domani: da Claudia...