abitazione
Margherita Zizi
Una casa, tanti usi
Sin dalla preistoria l'uomo sente il bisogno di procurarsi dei rifugi, ricavandoli da ripari naturali, come le grotte, o costruendoli con i materiali che [...] diventa un luogo separato e distinto dal posto di lavoro. Le funzioni 'produttive' si spostano e si concentrano in 'area in cui costruire la casa è quindi spesso legata a una seriedi riti per stabilire se questa scelta non è in contrasto con la ...
Leggi Tutto
GNIEZNO
A. Grzybkowski
Città della Polonia occidentale, a E di Poznań, sita al centro dell'omonimo altipiano su un'altura originariamente circondata da quattro laghi (oggi in parte scomparsi) collegati [...] il crollo parziale delle coperture, fu intrapresa una seriedi lavori in seguito ai quali l'edificio venne liberato 1300, grazie alle donazioni di Přemysl II, i lavori risultavano conclusi. Eretta in funzione sia della comunità francescana maschile ...
Leggi Tutto
VIOLLET-LE-DUC, Eugène Emmanuel
U. Bennert
Architetto, soprintendente, scrittore e restauratore di monumenti sacri e profani di epoca medievale, nato a Parigi il 21 gennaio 1814 e morto a Losanna il [...] il restauro dell'abbaziale di Vézelay.Iniziò così la lunga seriedi progetti di restauro - condotti parallelamente alle funzioni da una logica interna. Sicuramente influenzato dalle coeve idee di Auguste Comte (1798-1857) e dalle teorie del milieu di ...
Leggi Tutto
FRIBURGO
H. Schöpfer
FRIBURGO (franc. Fribourg; ted. Freiburg; Friburgum in Ogo, Fryburg im Üchtland nei docc. medievali)
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, sul fiume Sarine.La fondazione [...] nell'area dei fiumi Aare e Sarine, tramite la creazione di una seriedi nuove città (Berna, Burgdorf, Thun e Morat). Alla scelta del 1501-1522, edificio costruito inizialmente con funzionidi granaio, ma ben presto destinato all'amministrazione della ...
Leggi Tutto
acropoli
Fabrizio Di Marco
Il cuore delle città antiche
La parola acropoli deriva dalla lingua greca e significa letteralmente "città alta" (àkros "alto", pòlis "città"). Posta dunque in posizione [...] Turchia), nella quale ricompare il palazzo principesco insieme a una seriedi edifici civili e religiosi disposti su ampie terrazze a diverse della città e aveva funzioni simili a quelle dell'acropoli ateniese, ma, a differenza di Atene, continuò a ...
Leggi Tutto
Bramante, Donato
Fabrizio Di Marco
L'architetto del Rinascimento
Donato Bramante, nato da una famiglia povera in un borgo del ducato di Urbino, diventò uno dei maggiori architetti del Rinascimento; [...] seriedi opere basate sull'illusionismo prospettico. Per esempio, quando venne incaricato di ristrutturare e ampliare la chiesa didi s. Pietro e Bramante venne incaricato di realizzare un piccolo tempio commemorativo, con l'unica funzionedi ...
Leggi Tutto
LIMOGES
D. Thurre
(lat. Augustoritum; Lemovicum, Urbs Lemovicum, Urbs Lemovicina, Lemovica, Lemovicae, Lemovicas nei docc. medievali)
Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. Haute-Vienne, [...] mondo intero. La classificazione di decine di migliaia di dati, in funzione dell'elaborazione di un corpus esaustivo curato formule acquisite, con scarsa inventiva, e a riprodurre in serie i modelli a fini di lucro. Tra il 1210 e il 1230 la materia ...
Leggi Tutto
AQUISGRANA
W. Braunfels
(lat. Aquae Grani, Aquisgranum; ted. Aachen; franc. Aix-la-Chapelle)
Città della Germania, nella Renania settentrionale-Vestfalia presso il confine belga e olandese. Sotto Carlo [...] era stato predisposto in funzione della presenza alle funzioni liturgiche di Carlo Magno, re e imperatore per grazia di Dio, unto e di mantenere sottili le mura del coro stesso e di costruire una serie ininterrotta di finestroni dell'altezza di m ...
Leggi Tutto
LUCERA
RRaffaele Licinio
È del cronista Riccardo di San Germano la preziosa notizia che, tra fine maggio e inizio giugno del 1223, Federico II riuscì a ottenere una prima, consistente vittoria sui saraceni [...] la metà dell'VIII. La serie dei vescovi successivi ci è nota; va segnalato almeno il nome di Landenolfo, tra fine del sec. funzioni strategico-militari, di controllo territoriale, di 'posto di vedetta': un dato valorizzato specialmente in tempi di ...
Leggi Tutto
CAEN
A. Renoux
(Cadon, Cathim, Cadumus, Cadomum, Caham, Cam nei docc. medievali)
Città della Francia settentrionale, capoluogo della regione della Bassa Normandia e del dip. Calvados, situata presso [...] non va sottovalutata (Baylé, 1988); la serie continua di piccole arcatelle cieche che vi appare all'esterno padiglioni a più piani all'esterno del castello, destinati a funzionidi rappresentanza, datati all'inizio del 14° secolo.La costruzione della ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....