TOURS
H.L. Kessler
(lat. Caesarodunum)
Città della Francia centrale, capoluogo del dip. Indre-et-Loire (coincidente con l'antica prov. di Turenna), posta sulla riva sinistra della Loira, in corrispondenza [...] l'osservanza delle norme connesse alle funzioni liturgiche.I livelli superiori sono di poco successivi, in quanto la struttura alla francese', di struttura semplificata ma audace: il perimetro è ottenuto con una seriedi absidiole collegate ...
Leggi Tutto
GRANADA
P.A. Galera Andreu
(arabo Gharnāṭa)
Città della Spagna meridionale in Andalusia, capoluogo della prov. omonima e capitale dell'omonimo regno - ultima roccaforte della dominazione musulmana in [...] 10). Situato strategicamente ai piedi della Sierra Nevada su una seriedi colline che dominano la fertile pianura irrigata dai fiumi Darro recessi aperti nella parete avevano allo stesso tempo funzionedi balconi e di alcove. La torre, ai piani alti, ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] e il duca), ha al suo attivo un'intensa attività di critico e teorico. In una seriedi articoli dal titolo Le celluloïd et le marbre (1955), Rohmer di D. Velázquez Las meninas (1656) per evidenziare la funzionedi sospensione di senso, di enigma, di ...
Leggi Tutto
Mano
Rosadele Cicchetti
Marco Bussagli
La mano, ultimo segmento dell'arto superiore, è un'unità funzionale costituita da polso, palma e dita. Il polso, o carpo, è formato da otto ossa, quattro prossimali [...] di compiere con estrema precisione moltissime operazioni diverse: anche il semplice atto di prendere una penna coinvolge una seriedi quanto nel Nuovo (Matteo 19, 25), ha la funzionedi benedire o di risanare. In questo secondo caso si può andare ...
Leggi Tutto
AQUILEIA
G. Lorenzoni
Città del Friuli-Venezia Giulia, in prov. di Udine, situata nella pianura a N della laguna di Grado, un tempo in comunicazione diretta con la laguna stessa tramite il Natisone, [...] a crociera. La struttura muraria appare elaborata da una piccola seriedi nicchie. Il vano superiore, distrutto nel sec. 18°, la possibilità di contrasto chiaroscurale. Ebbe funzione liturgica per i riti pasquali.L'opera di ampio restauro degli ...
Leggi Tutto
VISCONTI
S.B. Tosatti
Dinastia di signori (1310-1447) e, dal 1395, duchi di Milano (v.), che soppiantarono i Torriani, già signori di questa città, inizialmente nel 1287 e definitivamente nel 1310.
Il [...] . Alla moglie Beatrice Regina Della Scala affidò funzioni governative nelle città di Brescia e Reggio Emilia. La coppia Bernabò- in S. Eustorgio sembra fare da capofila a una seriedi cappelle affrescate, che fiorì in particolare nel territorio, per ...
Leggi Tutto
AUSTRIA
H. Fillitz
(ted. Österreich; Osterriche nei docc. medievali)
Il territorio dell'attuale A., corrispondente in epoca romana alle regioni del Norico, di parte della Rezia e della Pannonia, venne [...] di Bamberga, dall'altro quello di una seriedi edifici dell'Ungheria occidentale. Le testimonianze più significative di questo Asburgo costituiva un punto di attrazione, assumendo così le funzionidi centro di diffusione dello stile internazionale ...
Leggi Tutto
ROUEN
M. Baylé
(celtico Ratumacos, Ratumagus; lat. Rotomagus)
Città della Francia settentrionale, situata sulla Senna, capoluogo del dip. Seine-Maritime.Capitale dei Veliocassi in epoca gallica, venne [...] essa sembra aver goduto di una reale prosperità, attestata recentemente da una seriedi campagne di scavo che hanno 1130, con funzionidi sagrestia a una limitrofa chiesa del sec. 19°; la decorazione con arcatelle dotate di piccoli capitelli è ...
Leggi Tutto
GARDELLA, Ignazio Mario
Stefano Guidarini
La famiglia e gli anni della formazione
Nacque a Milano il 30 marzo 1905 da Arnaldo e Rosa Balsari, primogenito, seguito dalle sorelle Laura (1906-1990) e Camilla [...] Pineta, una seriedi edifici residenziali e di ville, il comparto residenziale e l’Albergo con ristorante e piscina di Punta San di “funzione”. Gardella negò l’oggettività della funzione, proponendo un’evoluzione di questo concetto in termini di ...
Leggi Tutto
TEODORICO
S. Lusuardi Siena
Re degli Ostrogoti, nato intorno al 451-454 da Teodemiro, della stirpe degli Amali, ed Erelieva.
In tenera età T. fu dato in ostaggio a Costantinopoli, dove rimase fino al [...] funzioni: quella di importante base militare gota, sede di un comes castri, ma anche di rifugio temporaneo in momenti di emergenza e di palatium: un complesso ampio e articolato comprendente una seriedi corti porticate collegate da edifici e che si ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....