BEMBO, Bonifacio
Franco Mazzini
Nacque intorno al 1420, forse a Brescia, dal pittore cremonese Giovanni; fratello dei pittori Benedetto e Andrea (per Giovanni e Andrea, v. G. Panazza, La pittura nella [...] decorazione della cappella ducale nel castello di Milano, con funzioni più che altro direttive, ma fornendo di Roma, ms. 293 (Longhi, 1950); una seriedi tarocchi di Castello Ursino a Catania (Bottari, 1951); i Profeti nel chiostro di S. Maria di ...
Leggi Tutto
LEOPARDI (Leompardi, dei Leopardi, Leopardo), Alessandro
Valentina Sapienza
Del L., "architetto, scultore, fonditor di bronzi valentissimo; e uno degli incisori di zecca" (Cicogna, p. 297), non si conosce [...] perfezionò nelle botteghe di fonditori di cannoni (Jestaz, p. 23).
In una seriedi delibere successive risalenti al incarico dell'abate Vincenzo Risio da Napoli, assunse le funzionidi proto del convento di S. Giustina a Padova (Sartori; Kilian).
Il ...
Leggi Tutto
LUPPI, Ermenegildo
Francesca Franco
Nacque a Modena il 21 ott. 1877 da Giovanni e da Barbara Resta. Intorno al 1897 si iscrisse all'Accademia di belle arti della sua città, dove divenne allievo dello [...] con funzioni architettoniche e decorative.
Nel 1903 divenne socio corrispondente da Roma dell'Accademia di belle arti di Modena moderna di Palazzo Pitti), Capra e I cucciotti, esempi, questi ultimi, di una seriedi caratteristiche scene di genere ...
Leggi Tutto
VIOLLET-LE-DUC, Eugène Emmanuel
U. Bennert
Architetto, soprintendente, scrittore e restauratore di monumenti sacri e profani di epoca medievale, nato a Parigi il 21 gennaio 1814 e morto a Losanna il [...] il restauro dell'abbaziale di Vézelay.Iniziò così la lunga seriedi progetti di restauro - condotti parallelamente alle funzioni da una logica interna. Sicuramente influenzato dalle coeve idee di Auguste Comte (1798-1857) e dalle teorie del milieu di ...
Leggi Tutto
CANONICA, Luigi
Giuliana Ricci
Nacque a Tesserete nel Canton Ticino il 9 marzo 1762. Fu allievo del Piermarini all'Accademia di Brera, dove venne premiato nel 1783 per il progetto di una chiesa. L'influenza [...] alla fusione delle varie funzioni (residenziale, amministrativa, pubblica, di rappresentanza) previste dalla Bibl. cantonale di Lugano; ripr. da Mezzanotte). Tuttavia questo arco fu unicamente un episodio di tutta una seriedi festeggiamenti che ...
Leggi Tutto
ASTROLABIO
F. Noci
Strumento, generalmente realizzato in metallo (bronzo, rame o ottone), che permette di misurare l'altezza delle stelle, della luna o del sole sull'orizzonte e di determinare relazioni [...] le divisioni dell'eclittica, gli almucantarat, ecc., mentre una seriedi fili attaccati al bastone serviva a misurare gli angoli. sfera armillare formata esclusivamente da anelli) svolge le stesse funzioni dell'a. planisferico; ha, rispetto a esso, ...
Leggi Tutto
TOMBE
MMaurizio Delli Santi
Nel dicembre 1250, Federico II di Svevia moriva a Castelfiorentino nell'Alta Puglia: il corpo, secondo le cronache, fu avvolto da un saio cistercense, semplice nella foggia [...] di colonne solo nella città di Roma. Il sarcofago presenta scene di caccia e soprattutto una seriedi 'rilavorazioni' tipiche di altri esemplari di , impregnato di un'aura di sacralità, doveva essere assegnata, al cessare delle sue funzioni vitali, ...
Leggi Tutto
FRIBURGO
H. Schöpfer
FRIBURGO (franc. Fribourg; ted. Freiburg; Friburgum in Ogo, Fryburg im Üchtland nei docc. medievali)
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, sul fiume Sarine.La fondazione [...] nell'area dei fiumi Aare e Sarine, tramite la creazione di una seriedi nuove città (Berna, Burgdorf, Thun e Morat). Alla scelta del 1501-1522, edificio costruito inizialmente con funzionidi granaio, ma ben presto destinato all'amministrazione della ...
Leggi Tutto
GRIFFINI, Enrico Agostino
Rosalia Vittorini
Nacque a Venezia il 19 ag. 1887 da Angelo e Maria Pozzati. Dopo un breve soggiorno in Tunisia, dove si era trasferita per motivi di lavoro, la famiglia tornò [...] dimensionamento degli ambienti derivava dall'analisi delle funzioni. Nelle realizzazioni il G. sperimentò nuove la società Redaelli per la costruzione di una seriedi edifici di servizio negli stabilimenti di Rogoredo e Dervio. Realizzò inoltre ...
Leggi Tutto
Cubismo
Gianni Rondolino
Rapporti con il cinema: il cinema cubista
Nella storia delle avanguardie artistiche del 20° sec. un posto di indubbio rilievo ebbe il C., nell'ambito delle arti figurative. [...] in un breve spazio di tempo una seriedi visioni alternate di grande suggestione, una funzioni che la pittura poteva ancora svolgere in un'epoca assolutamente diversa dalle precedenti. La risposta che diedero i cubisti fu quella di cercare di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....