Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] trasferimento e la ricombinazione di informazioni genetiche favoriscono l'acquisizione difunzioni e l'adattamento a nuove . La correzione della patologia è dimostrata da una seriedi elementi che concorrono a definire come pressoché normale il ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] per cui l'aggiunta o la sottrazione di una componente cognitiva in occasione di un nuovo compito non interferisce sul funzionamento delle altre operazioni. Da qui la necessità di impiegare una seriedi compiti che investigano le differenti componenti ...
Leggi Tutto
Acidi nucleici
Erwin Chargaff
di Erwin Chargaff
Acidi nucleici
sommario: 1. Introduzione. a) Il problema della cellula vivente. b) Le sostanze presenti in una cellula sono uguali a quelle che ne vengono [...] quindi non vengono poste, come, ad esempio: ‟qual è la funzionedi quella pietra?" Vi sono molte domande proibite nelle scienze: in alcuni 2′ dello zucchero in un gruppo
Nella prima seriedi reazioni, i precursori sono i ribonucleosidi difosfati ADP ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] conclusiva alla nostra domanda iniziale, pone tutta una seriedi altri interrogativi che non si possono certamente ignorare, esso possiamo renderci conto di come gli organismi viventi sono strutturati e di come funzionano. Tuttavia l'importanza che ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] non dà alcuna informazione sulla presenza di altri composti.
Le ossidasi a funzione mista sono i biomarker non specifici 'azione internazionale, concordando una seriedi protocolli per ridurre l'uso di questi composti. Nonostante alcuni insuccessi ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] che ciascuno di essi assuma una caratteristica seriedi bande chiare e scure, una sorta di codice a difunzione (Rb, p16, p15) sia attraverso un'acquisizione difunzione/sovrapproduzione (CDK4, CDK6, ciclina DI), sottolineando così l'importanza di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] semplice via lineare di folding che procede attraverso la formazione di una seriedi intermedi, uno di Hsp60 e di GrpE. In questo caso però la funzionedi Hsp60 potrebbe essere svolta da TRiC e quella di GrpE da Hip. La funzione specifica di ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] Tali conferenze hanno promosso da un lato una seriedi reazioni a catena per quanto concerne i progetti istituzionali gli organismi modificati geneticamente. Il GEF funziona come meccanismo di temporaneo sostegno economico per la CBD. Durante ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] I costituenti della cellula hanno una gamma enorme di strutture molecolari e difunzioni. I polimeri più importanti sono gli acidi sottigliezze della biologia in grado di determinare una serie quasi infinita di piccoli dettagli che integrano il ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] complesso di operazioni correlate ai processi di sviluppo. Vediamo di considerare brevemente queste operazioni. Il processo di divisione delle cellule eucariotiche richiede l'intervento di una seriedi cicline (fosfatasi e chinasi) che funzionano a ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....