Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] è però un organismo vulnerabile, la cui vitalità può essere seriamente compromessa dalle alterazioni delle condizioni di omeostasi materne e dalle sostanze farmacologiche somministrate alla madre. Delle funzioni del feto si occupa anche la psicologia ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] seriedi unità di tempo, e quello che è successo in un'unità di tempo crea le premesse per il passo successivo. Uno dei punti di forza di diverse modalità difunzionamento. Per affrontare sistemi altamente complessi e ricchi di fenomeni contrastanti, ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] olistici qui considerati: c'è bisogno dell'intera seriedi trasformazioni chimiche finché, quasi per miracolo, appaiono due direbbe che i ribozimi con funzionedi sintetasi avrebbero catalizzato l'assegnazione di codoni e anticodoni agli amminoacidi ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] area geografica e la sua popolazione, insieme che varia in funzione del clima, dei venti, della natura del suolo, dei caratteri epidemie nel mondo occidentale. La rapida diffusione di una seriedi procedimenti, come la pastorizzazione del latte (che ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] funzione desiderata è potenziata; 'multiprogrammabilità', ovvero la possibilità di introdurre una pluralità difunzionidi ). Un approccio di questo tipo può avere effetti di portata ancora imprevedibile su tutta una seriedi problemi. Ne proponiamo ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] ; l'ufficio postale svedese ha emesso nel 1980 una seriedi francobolli dedicata a tali figure. Il tribar fu poi * G(x,y) (ricordiamo che l'operatore di convoluzione unidimensionale tra due funzioni f, g, indicato dal simbolo *, si definisce ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] T migrano nel timo; qui vanno incontro a una seriedi cambiamenti nel passaggio dallo strato corticale a quello midollare. verso l'AIDS, ma l'aggiunta di IL-2 può far recuperare l'attività nei saggi in vitro difunzione delle NK stesse. Anche se un ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] precoci delle linee ematopoietiche. Una opera in senso contrario alla direzione dello sviluppo sfruttando una seriedi marcatori e difunzionidi un determinato stadio cellulare per ricercare i suoi immediati precursori. Seguendo tale strategia si ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] Occidente, sullo sfondo di una crisi morale che è strettamente legata al venir meno di una seriedi convinzioni, sia etiche grembo per nove mesi. Infatti, "mentre lo sperma funziona come un sistema di segni che si trasmette attraverso i corpi ed è in ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] secondo i quali la teoria dell'informazione di Shannon è l'unico sistema corretto di riferimento per rispondere a molti interrogativi sulle funzioni cerebrali. In seguito, descriverò una seriedi esperimenti realizzati secondo la teoria dell ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....