Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] I neurobiologi devono tuttavia dimostrare dove sono situati questi stampi e come funzionano (Whaling et al., 1997).
Come gli ornitologi, in natura gli Marler, 1993). La reattività innata verso una seriedi attributi del canto dei conspecifici è stata ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] naturali. La IUCN ospita, inoltre, sul proprio portale internet (www.iucn.org) una seriedi banche dati su tutte le aree protette del mondo, con la possibilità di fare ricerche e ottenere statistiche sia su base temporale che spaziale.
Le aree ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] di prevedere le necessità future e di effettuare preparativi in funzionedi fatti non ancora avvenuti, valutando la probabilità di pannello dei leoni', si nota una seriedi 7 rinoceronti, raffigurati affiancati, di profilo. Uno degli animali è ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] di sintetizzare in situ milioni di oligonucleotidi su un piccolo chip di quarzo. Il wafer di quarzo, che costituirà il supporto di una seriedidi network di regolazione e difunzione. Analizzare i dati ottenuti dai microarray in una prospettiva di ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] sono risolte, per la maggior parte, nella generazione di un fenotipo nullo. In futuro, una seriedi mutanti allelici si dimostrerà probabilmente più valida per determinare la funzionedi una proteina. Ciò richiederà un miglioramento della tecnica per ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] o seriedi stimoli. La capacità di alcune specie di apprendere particolari risposte rappresentò un importante settore di studio corso dell'ontogenesi cerebrale per dar luogo alle funzioni cognitive dell'adulto.
Bibliografia citata
BACHEVALIER, J. ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] estraneo si esprime correttamente senza danneggiare le funzioni vitali e le prestazioni agronomiche della nome terminator (la germinazione dei semi viene bloccata da una seriedi reazioni innescate da uno stimolo chimico esterno). Tra gli approcci ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Angelo Luigi Vescovi
di Angelo Luigi Vescovi
sommario: 1. Generalità, funzioni, definizione e proprietà. 2. Le cellule staminali embrionali. 3. Le cellule staminali ematopoietiche. [...] e regolata di cellule mature nell'arco di tutta la vita. Una complessa seriedi meccanismi di regolazione, la proteina codificata dal gene Oct 3/4, che funziona come fattore di trascrizione all'interno delle cellule e che deve essere costantemente ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] più occidentali: si origina una seriedi cicli attraverso i quali circa il 90% delle molecole di acqua tocca terra più volte, con conseguente regolazione della temperatura.
Un'essenziale funzione della vegetazione, sia naturale che coltivata, consiste ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] estremità terminali dei filamenti di actomiosina che si ancorano alle integrine tramite una seriedi proteine cito scheletriche quali , e la paxillina, che è in grado difunzionare da adattatore molecolare; entrambe queste proteine sono localizzate ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....