Raffaele Lener
Edoardo Rulli
Abstract
La voce descrive l’architettura del sistema della vigilanza sui mercati finanziari. Se ne individuano le finalità e i destinatari. Si traccia, inoltre, la distribuzione [...] concorrenza e del mercato e dalla Commissione europea in funzionedi autorità antitrust del mercato unico (sul punto v. Cons f. prevede che la Consob possa adottare una seriedi interventi autoritativi sugli intermediari sottoposti a vigilanza. ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] seriedi disposizioni apposite regolano ai co. da 3-bis a 3-undecies dell’art. 3 le assunzioni nei corpi della polizia di (al co. 5-ter) al Dipartimento della Funzione pubblica un ruolo di controllo che, invero, appare rafforzato rispetto al passato ...
Leggi Tutto
Filippo Durante
Abstract
Vengono analizzate le misure di protezione in favore dei soggetti privi, in tutto o in parte, di autonomia, come delineate a seguito della riforma di cui alla l. 9.1.2004, [...] e disomogeneità delle decisioni, ha codificato una seriedi elementi da prendere in considerazione, al fine di valutare la maggiore idoneità dell’amministrazione di sostegno o dell’interdizione. Il giudice, nell’apprezzamento della congruità ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Il marchio registrato è disciplinato nel nostro ordinamento essenzialmente dal codice della proprietà industriale e dal reg. sul marchio comunitario, che lo proteggono come uno [...] a pregiudicare le funzioni del detto marchio» (C. giust. CE, 11.9.2007, C-17/06, Céline, e C. giust. CE, 25.1.2007, C-48/05, Opel). Più apparente che reale è anche la limitazione per cui il titolare non può opporsi ad una seriedi usi descrittivi del ...
Leggi Tutto
Il decreto ILVA
Claudio Contessa
Quando si parla di “decreto ILVA”, ci si riferisce in realtà a ben tre interventi normativi d’urgenza susseguitisi fra il 2012 e il 2013 i quali hanno dato luogo a tre [...] più in generale, con il principio di riserva nell’esercizio della funzione giurisdizionale di cui all’art. 102, co. tutela deve essere sempre ‘sistemica e non frazionata in una seriedi norme non coordinate ed in potenziale conflitto tra loro’ ( ...
Leggi Tutto
Riccardo Borsari
Abstract
In tempi recenti l’ordinamento italiano si è dotato di strumenti di intervento volti a conciliare l’esigenza di contrasto alla criminalità d’impresa con la tutela di (altri) [...] tempi recenti arricchito di una seriedi meccanismi d’intervento compositi, frutto di una nuova visione 6). I soggetti designati esercitano tutti i poteri e le funzioni degli organi dell’amministrazione dell’impresa, i cui poteri nel frattempo ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Si analizza nelle sue componenti essenziali il nuovo delitto di «frode in processo penale e depistaggio» di cui all’art. 375 c.p., introdotto dalla l. 11.7.2016, n. 133. In [...] giudiziaria, intendendo rafforzarne la sfera di protezione nei confronti di una seriedi condotte che, come evidenziano le del disvalore espresso da condotte che derivano dallo sviamento difunzioni o servizi pubblici dal loro scopo. Ciò significa ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le agenzie dell’Unione europea sono organismi dotati di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e finanziaria. Sono molto diffuse in numerosi settori, ne esistono [...] , in cui più attori istituzionali instaurano una seriedi relazioni stabili, continuative e non gerarchiche.
Le perché articolato su più soggetti di diversi ordinamenti; incentrato sull’esercizio difunzioni indirette, come quella consultiva; ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio contenuta negli artt. 2423 e ss. c.c. Dopo un inquadramento generale della medesima, sono esaminati i profili più [...] che dal bilancio devono risultare i valori cd. difunzionamento degli elementi patrimoniali iscritti, ossia il valore di iscrivibilità di tali attività. Dall’altro lato, il principio di prudenza costituisce la «sintesi concettuale di una seriedi ...
Leggi Tutto
Province e città metropolitane: la l. n. 56/2014
Claudio Contessa
La l. n. 56/2014 (cd. Legge Delrio) conclude l’iter parlamentare di un d.d.l. governativo presentato nel luglio del 2013 mirante a una [...]
Per quanto riguarda, in particolare, i criteri di allocazione delle funzioni dei livelli di governo “di area vasta”, il Legislatore del 2014 (art. seriedi stringenti condizioni che, presumibilmente, renderanno piuttosto difficile il verificarsi di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....