L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] ) ha previsto, con decorrenza dal 2007, che le spese difunzionamento dell’AGCOM, ma anche di altre Autorità indipendenti, siano finanziate – per la parte non il TAR Lazio che, con una seriedi sentenze5, aveva dichiarato l’illegittimità dell’ ...
Leggi Tutto
Accelerazione dei procedimenti amministrativi
Giovanni Pescatore
Il Consiglio dei ministri del 28.7.2016 ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 4 della l. delega 7.8.2015, n. 124, cosiddetto [...] dei ministri, tra le altre, la funzionedi mantenere l’unità di indirizzo amministrativo, anche promuovendo e coordinando l testo del regolamento (art. 5) sono stati introdotti una seriedi criteri preferenziali in virtù dei quali, nei casi in cui ...
Leggi Tutto
Luigi Palmieri
Abstract
Il 28 febbraio 2002 il Consiglio dell’Unione europea, con la decisione 2002/187/GAI, ha istituito Eurojust che costituisce – nel panorama sopranazionale – il più importante organismo [...] cooperazione giudiziaria mediante la previsione di una seriedi atti tipici privi di effetti direttamente vincolanti per gli alle ulteriori evenienze in cui l’attribuzione delle funzionidi Eurojust al collegio discenda da una espressa previsione ...
Leggi Tutto
Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] riduzione del numero dei consiglieri e degli assessori comunali – la soppressione di una seriedi istituti, organi, incarichi (dai consorzi difunzioni alle circoscrizioni di decentramento, dai difensori civici ai direttori generali, sino alle giunte ...
Leggi Tutto
Mario Nussi
Abstract
Viene esaminata la dichiarazione tributaria delle imposte periodiche, dei redditi e sul valore aggiunto, in particolare in ordine alla funzione, alla natura giuridica, agli effetti [...] bis d.P.R. 26.10.1972, n. 633), con caratteristiche e funzioni assai vicine a quelle rilevate a proposito dell’art. 36 bis d.P. bis». In tal modo, il contribuente presenta una seriedi dichiarazioni integrative sino quella in relazione alla quale può ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III
A. Iacobini
Pontefice dal 1198 al 1216, al secolo Lotario dei Conti.I. nacque nel 1160-1161 a Gavignano presso Segni, nel Lazio meridionale, da una famiglia della piccola nobiltà locale, [...] funzioni eminentemente difensive, la seconda pensata invece come residenza urbana fortificata per il fratello maggiore di 65). La grande composizione absidale, oggi nota da una seriedi disegni cinque e seicenteschi, fu totalmente demolita nel luglio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L’antico regime: tradizione e rinnovamento
Pietro Costa
Che cosa intendere per ‘antico regime’?
Per chi non avesse familiarità con le periodizzazioni abitualmente impiegate dalla storiografia, l'espressione [...] distinzione a patto di assegnare a essa non un valore ‘ontologico’ ma una funzione operativa: la funzionedi richiamare l’attenzione gruppi sociali, che danno luogo a una lunga seriedi duelli e vendette incrociate, trovano una loro provvisoria ...
Leggi Tutto
Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] a rianimazione, la cessazione irreversibile delle funzioni dell'encefalo si accerta rilevando, per un periodo di osservazione non inferiore a sei ore, una seriedi condizioni (stato di incoscienza, assenza di riflessi del tronco cerebrale e ...
Leggi Tutto
Controlli sul decreto-legge
Alfonso Celotto
La Corte costituzionale tradizionalmente si è mostrata sempre assai “timida” nel controllo formale sui decreti-legge, probabilmente per la ritrosia a verificare [...] – ma deve svolgersi su un piano diverso, con la funzionedi preservare l’assetto delle fonti normative e, con esso, , l’ordinamento contiene tutta una seriedi richiami alla necessaria omogeneità della legge di conversione rispetto al decreto-legge, ...
Leggi Tutto
Chiusura domenicale e festiva di attività commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2010-2011 la Consulta ha riequilibrato il sistema delle competenze legislative attribuite dalla riforma costituzionale [...] però che – proprio in considerazione dell’intestazione allo Stato della funzione legislativa di cui al citato art. 117, co. 2, lett. e prende in considerazione una seriedi parametri» e assicura «un regime di maggiore liberalizzazione delle aperture ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....