Contratto di governo
Lorenzo Ferretti
Il 1° giugno 2018 ha preso vita il primo Governo della Repubblica italiana il cui programma è oggetto di un contratto, reso pubblico, redatto in forma scritta e [...] a livello tecnico, essendo dedicato al Funzionamento del Governo e dei Gruppi Parlamentari, i punti successivi affrontano una seriedi problematiche che, a giudizio delle parti, meritano di essere affrontate in maniera pianificata e congiunta ...
Leggi Tutto
Vedi Corte costituzionale e diritti dell'anno: 2015 - 2016 - 2017
Corte costituzionale e diritti
Angelo Schillaci
L’analisi delle decisioni della Corte costituzionale che, tra la fine del 2013 e la [...] ).
2.2 La sfera affettiva e riproduttiva
Una seriedi interventi della Corte costituzionale ha riguardato, a partire dall politico. L’assunzione di capacità integrativa da parte delle Corti, in funzionedi supplenza o di vera e propria interazione ...
Leggi Tutto
Rapporto tra giurisdizioni. Le sanzioni CONSOB
Ruggiero Dipace
Rapporto tra giurisdizioniLe sanzioni CONSOB
Uno dei problemi più delicati in materia di giurisdizione è quello della individuazione delle [...] le fasi di realizzazione di tale funzione, ivi comprese non solo quelle rivolte alla rilevazione di eventuali infrazioni alle sul mercato mobiliare si effettua mediante l’esercizio di una seriedi poteri nei confronti dei soggetti abilitati, diretti ...
Leggi Tutto
Conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato
Piero Gaeta
Giorgio Spangher
Con la decisione adottata all’udienza pubblica del 4 dicembre 2012, la Corte costituzionale ha risolto un inedito, quanto [...] attentato alla Costituzione – solo per ‘gli atti compiuti nell’esercizio delle sue funzioni’»). La memoria della Procura ha posto quindi in evidenza una seriedi conseguenze derivanti dall’eventuale accoglimento del ricorso – quali: il rendere «ex se ...
Leggi Tutto
MAGALOTTI, Lorenzo
Stefano Tabacchi
Nacque a Firenze, il 1 genn. 1584, dal senatore Vincenzo e da Clarice Capponi. Entrambi i genitori appartenevano a famiglie gentilizie; ma i nobili Magalotti, pur [...] se la mole di attività si ridimensionò e nel tempo molte funzioni passarono a Francesco Barberini, che pure sembrò agire di concerto con lui. questione dell'assoggettamento del clero a una seriedi contribuzioni per il mantenimento del decoro urbano, ...
Leggi Tutto
D'AMELIO, Salvatore
Guido Melis
Nacque a Napoli il 23 marzo 1867, da Camillo e Luisa Manganelli. Di famiglia benestante, e di tradizioni cattoliche. (il, fratello del padre, Antonio, fu sacerdote e [...] del 1890, avendo superato l'esame di ammissione, era stato destinato alla avvocatura erariale di Napoli. Aveva nel frattempo intrapreso la sua intensa attività di studioso e di pubblicista con una seriedi scritti giovanili che già testimoniano degli ...
Leggi Tutto
DELLA BERETTA, Giovanni Antonio
Costanza Ichino Rossi
Nacque a Milano il 15 luglio 1733 dal conte Carlo Fabrizio, di famiglia di antica nobiltà pavese, e da Anna Teresa D'Isabella, di famiglia patrizia [...] primo di una lunga seriedi viaggi che da allora in poi ebbe agio di compiere, mosso dal gusto, tipico dell'età sua, di conoscere di Lodi veniva sospeso dalle sue funzioni, e l'amministrazione generale del dipartimento dell'Adda era incaricata di ...
Leggi Tutto
DE SIMONI, Alberto
Livio Antonielli
Nacque a Bormio (ora prov. di Sondrio) il 3 giugno 1740 ultimo dei cinque figli di Giovanni Battista, medico assai stimato, e di Maria Teresa Alberti.
La famiglia [...] comunale di Bormio, spesso con la carica di procuratore, e del Consiglio di sentenza, con funzionidi giudice; assimilando la linea di fondo del discorso di quest'ultimo, ma contrapponendo a essa una seriedi obiezioni di non secondaria importanza. ...
Leggi Tutto
CARAFA, Alfonso
Adriano Prosperi
Nacque a Napoli il 16 luglio 1540, figlio di Antonio, successivamente marchese di Montebello, e di Brianna Beltrame.
All'età di nove anni venne mandato dal padre alla [...] dei contemporanei concordano nell'attribuire al C. le funzionidi un assiduo cameriere del cardinal Gian Pietro, il l'irritazione e i sospetti di Pio IV con una seriedi accuse contro il C., che si sommarono a quella di congiura contro il papa ...
Leggi Tutto
Responsabilità precontrattuale
Gabriele Carlotti
Con la sentenza n. 5 del 4.5.2018 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha ampliato l’area della responsabilità precontrattuale delle stazioni appaltanti [...] assiologica, il Consiglio di Stato è pervenuto, in via di serrata consequenzialità, a una seriedi approdi esegetici funzionali funzione del dovere di correttezza non è più solo quella di favorire la conclusione del contratto, ma soprattutto quella di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....