(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] sparuta seriedi documenti individuati con i termini di sud-piceno, italico-orientale o medio-adriatico. La serie alfabetica pressocché dello stesso numero, può essere indice di condizioni e difunzioni sociali diverse. Va notato come elemento nuovo, ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] (fig. 2) in cui il pezzo subisce una seriedi lavorazioni meccaniche successive.
In ciascuno degli stadî della catena a carattere definitivo.
La sicurezza difunzionamento può essere valutata cercando di stabilire per ognuna delle diverse soluzioni ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] della l. 426/71, che introduceva una minuta seriedi vincoli intesi a condizionare la libertà delle imprese su tutti centre management, ovvero di iniziative per il rilancio dei centri naturali costituite per dare loro la funzionedi regia che manca ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] di corone); gli effetti inflazionistici di una simile procedura furono però mitigati da una seriedi misure di sterilizzazione (applicazione di imposte ed emissione di invece un Consiglio di amministrazione con funzioni meramente tecniche. Alcuni ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] di vista di una politica di gestione. È invece una seriedi congegni che, mediante un insieme di organi di misura e di caratteristiche difunzionamentodi ciascuno, adattino l'uno all'altro il proprio regime difunzionamento, allo scopo di realizzare ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] e le autorità governative ad adottare una seriedi misure intese soprattutto a promuovere gl'investimenti "ciclo del prodotto", ibid., dic. 1971; M. Roccas, Funzionidi esportazione ed importazione dall'Italia: alcuni aggiornamenti, ibid., dic. ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] di censura, esso può obbligare alle dimissioni la Commissione. Esercita poi altre funzioni in materia di guida alla ricerca.
La stessa CEE ha curato una vastissima seriedi pubblicazioni: testi fondamentali, trattati, accordi, ecc.; Relazioni ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] tuttavia una seriedi leggi ordinarie relative a varie questioni costituzionali, quali l'Ordinanza giudiziaria e amministrativa (1948), la legge elettorale parlamentare (1955), la legge relativa all'elezione e alle funzioni del Presidente della ...
Leggi Tutto
di Mario Anolli
I d. f. sono contratti che incorporano la promessa di eseguire una prestazione monetaria basata sull'andamento del prezzo di un'altra attività (attività sottostante), che è generalmente [...] di tempo predefinito, uno scambio di una seriedi pagamenti calcolati sulla base di tassi di interesse differenti applicati a un ammontare nozionale di mercato italiano le funzionidi clearing house sono svolte dalla Cassa di compensazione e garanzia ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] 'accentramento dei poteri da parte di Ngo Dihn Diem (presidente del Consiglio e ministro della Difesa, con funzionidi capo dello Stato); ma la di piena libertà. Successivamente, egli pose una seriedi condizioni preliminari all'apertura di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....