Economia
Rinuncia a consumare una parte del reddito netto, in natura o in moneta, e anche i beni non consumati o il loro equivalente monetario, indipendentemente dall’uso che ne intenda fare il risparmiatore. [...] capitali umani per tutti coloro il cui reddito risulti insufficiente.
È detta funzione del r. la relazione funzionale tra la parte risparmiata e una seriedi livelli di reddito nazionale, da cui risulta come il r. cresca più che proporzionalmente con ...
Leggi Tutto
Biologia
In istologia, aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili, e, per lo più, origine embriologica comune; i t., di cui si hanno diversi tipi, [...] proteine transmembrana che hanno la funzionedi recettori di varie molecole di adesione. Anche le interazioni che prende il filo. Nella maglia in catena, l’alimentazione di una seriedi fili paralleli è simultanea per tutti gli aghi in lavoro che ...
Leggi Tutto
La condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà, evenienze spiacevoli, e simili.
Alimentazione
S. [...] di intervenire in materia di prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro – è stata emanata una seriedi provvedimenti didifunzioni, valida nella misura in cui siano rispettati determinati requisiti formali nonché di professionalità e di ...
Leggi Tutto
Apparecchio o dispositivo che ha il compito di somministrare, in modo continuo o intermittente, determinati materiali (solidi, liquidi, aeriformi) a impianti, macchine, apparecchi e serbatoi, oppure energia [...] , ossia di quella complessa seriedi fenomeni biochimici che condizionano la vita, lo stato di salute e di a. quelle fornite agli elettrodi di alcuni componenti circuitali (transistore, cinescopio ecc.), per metterli in condizione difunzionare ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia centrale (9.401,38 km2 con 1.512.672 ab. nel 2020, ripartiti in 228 Comuni; densità 160 ab./km2), che dall’Appennino si estende sul versante adriatico, affacciandosi sulla costa per [...] delle mura, lasciando nella vecchia sede sempre minori funzioni e talora decretandone un rapido decadimento.
Condizioni economiche
(Ancona). Dopo una seriedi livelli contenenti oggetti romani e poi sporadici manufatti di selce, seguono un livello ...
Leggi Tutto
Dispositivo mediante il quale si esegue la tessitura, dotato perciò di organi adatti all’intreccio della trama e dell’ordito (➔ tessitura).
Ossatura strutturale costituita da vari elementi, per lo più [...] che consentono alla trama di mantenere l’energia di moto iniziale, in qualsiasi condizione. Il principio difunzionamento del t. con ugelli al tessuto. Il ricamo è dato dalla formazione di una seriedi punti di legatura tra il filo dell’ago e il filo ...
Leggi Tutto
Matematica
Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè [...] di sospensione o di reticenza); può servire anche, nelle citazioni di parole altrui, a tenere il posto di parole o frasi che si tralasciano (se hanno questa funzione destra a sinistra, che si presenta come una seriedi p. separati l’uno dall’altro da ...
Leggi Tutto
tornio Macchina utensile di vastissimo impiego industriale per la lavorazione ad asportazione di truciolo (tornitura), mediante la quale è possibile realizzare superfici di rivoluzione esterne e interne [...] , utilizzati per la produzione di grande seriedi pezzi, di forma anche complessa, ma di dimensioni piccole (viti, perni durante il lavoro restano così all’operatore le sole funzionidi controllo e sorveglianza della macchina. L’impiego del ...
Leggi Tutto
In genere, struttura metallica costituita essenzialmente, nella sua forma più nota e diffusa, da un telaio più o meno rigido sul quale sono fissate o ricavate una seriedi sbarre parallele o, talvolta, [...] difunzionamento del tubo (fattore di amplificazione, conduttanza mutua, capacità interelettrodiche). Le altre g. hanno funzioni Le g. piane sono formate da una seriedi sbarre parallele ravvicinate, generalmente di ghisa; esse sono per lo più ...
Leggi Tutto
Veicolo azionato da motore proprio recante a bordo la sorgente di energia, con almeno 4 ruote, atto a circolare su strada ordinaria, munito di congegni per la direzione e la frenatura.
Classificazione
Il [...] o rateizzati, variano a seconda del tipo di veicoli, della potenza fiscale e dell’anno di immatricolazione dei suddetti. Sono poi previste una seriedi agevolazioni di diversa natura. Al fine di facilitare l’accertamento dell’avvenuto pagamento ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....