Tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec., l'a. ha subito profonde trasformazioni. A fianco della moltitudine di tendenze, che ha visto coesistere una gran quantità di stili (v. moda), determinata [...] le scarpe sportive hanno iniziato a subire una seriedi innovazioni tecnologiche fino a diventare sempre più sofisticate e tecnici aeronautici di lavorare indossando cinture o caschi provvisti delle funzionidi un computer. Nei capi di a. ' ...
Leggi Tutto
Motoveicolo
Gino Bella
L'utilizzo di m. ha subito un incremento significativo, basti pensare che in Italia nel 1990 il numero totale di immatricolazioni era stato di circa 130.000 unità, mentre nel [...] termico da 50 cm3 a iniezione elettronica, un motore elettrico e un generatore a corrente alternata. Nel funzionamentoserie (strada piana e richiesta di potenza non elevata) il solo motore elettrico fornisce la potenza alla ruota posteriore; nel ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] , même (1915-1923) e di tutta la seriedi tableaux et dessins méchaniques (1915-1920) di Picabia.
Nel manifesto inaugurale della . 94). Appena assunta la funzionedi direttore, l'atteggiamento di Meyer è dunque di chiaro contrasto con le tesi ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
La scoperta e lo sviluppo di un farmaco sono processi lunghi, ad alto rischio e molto costosi, cui contribuiscono principalmente la chimica e la farmacologia [...] possibile l'elaborazione di una seriedi relazioni, note come 'relazioni struttura-attività', tra la struttura chimica di una molecola e di un farmaco: si tratta della derivatizzazione molecolare, che consiste nel fare opportuni derivati difunzioni ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] e tecnologico. Purtroppo ciò non sempre accade, per tutta una seriedi ragioni diverse, tra cui la sottile pressione che la natura quale il sistema organismo non sarebbe letteralmente in grado difunzionare pur a livello minimo nel più ospitale degli ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] precursori è un'attività complessa che porta a una seriedi biotrasformazioni a partire da alcuni precursori. Un esempio pratico che è in grado di progettare e produrre enzimi aventi proprietà mirate in funzione delle richieste specifiche della ...
Leggi Tutto
Tumore
Stefano Zurrida
Umberto Veronesi
Raffaella Elli
Giuseppe Luzi
Il termine tumore (dal latino tumor, derivato di tumere, "essere gonfio") in medicina indica qualunque alterazione o processo [...] nucleari è intrinseca alla loro funzione, se si trasformano in oncogeni, la loro espressione diventa non regolata. In conclusione, anche se non si conoscono tutte le proteine che sono coinvolte nella seriedi processi all'origine della proliferazione ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] di interesse (essendo questi i costi di opportunità dell'investimento 'finanziario' in materie prime), i tassi di inflazione (essendo rilevanti i guadagni reali).
Una seriedi quella di aver trascurato una più attenta analisi del funzionamentodi ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] di tradurre l'incompleta conoscenza di tale impatto in termini probabilistici, utilizzabili nell'analisi di rischio, l'introduzione di 'funzionidi fatto che nel corso di mezzo secolo esso si è arricchito di una seriedi contributi che hanno rimosso ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] mediante la quale si fa reagire una seriedi miscele di reagenti ottenendo una miscela di prodotti, indicata come libreria (library), raccolta consiste essenzialmente nel fare opportuni derivati difunzioni reattive presenti sulla molecola del ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....