Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua o di un avvallamento del terreno. [...] all’arco è restituito il suo funzionamento tipico a pressione semplice è quella ad arco sottile e travata di impalcato irrigidente, introdotta da R. di resistori, induttori e condensatori sia in serie sia in parallelo tra loro, il numero di p ...
Leggi Tutto
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il [...] , con aspetto e funzionedi polmoni.
Apparati circolatorio, serie n-3 o ω3, che ha come capostipite l’acido linolenico. Il grasso di p. presenta inoltre un maggior contenuto di fosfolipidi e un minor contenuto di colesterolo (30-70 mg/100 g di ...
Leggi Tutto
Prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente principale, una sostanza organica ad alto peso molecolare (➔ polimero) e che, per quanto solidi allo stato finale, durante alcuni stadi della loro fabbricazione [...] a questi materiali di uso ingegneristico, si svilupparono anche materiali in grado di svolgere altre funzioni. Così nel continuo prodotte da una linea di estrusione in serie alla macchina di termoformatura. Nel caso di formatura semplice, a uno ...
Leggi Tutto
Dispositivo che permette di modificare determinate componenti o caratteristiche di un segnale sonoro, luminoso o elettrico.
Apparecchiatura attraverso la quale si fa passare un fluido allo scopo di trattenere [...] , a seconda della disposizione in serie o in parallelo di questi due elementi circuitali, si possono ottenere f. con diverse funzionidi trasferimento. In fig. 2 è indicato lo schema di un f. LC passa-basso di quinto grado. I resistori non hanno ...
Leggi Tutto
Organo fondamentale delle piante, di solito in forma di lamina e di colore verde, che ha soprattutto la funzionedi organizzare il carbonio e di eliminare, attraverso la traspirazione, l’acqua in eccesso. [...] limitato.
Origine
Le f. si sviluppano in serie acropeta dall’apice vegetativo del caule, presentandosi l’alto; ha la funzionedi reggere la lamina in modo che questa abbia la posizione più adeguata alle sue funzioni; se il picciolo manca, ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] di cutina, è molto ben provvista di stomi e, tranne che nelle foglie glabre, di peli.
Superfluo ricordare qui le importantissime funzioni tralci, i quali ultimi hanno sezione poligonale.
Nella serie della Rupestres si trova pure una delle specie più ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] di e. e. potrà però trovare un limite nella capacità di produzione di questi combustibili, che in diversi paesi incontra serie orientando riguarda gruppi con macchine idrauliche reversibili, capaci difunzionare sia come turbine che come pompe; gli ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] quali il filo durante la corsa passa attraverso una serie sovrapposta di tre dischi (in materiale ceramico o in plastica) ecc. Date le difficoltà di filatura e di tintura di tali f., si producono f. contenenti comonomeri con funzioni diverse; nelle f. ...
Leggi Tutto
Pochi settori hanno segnato, come l'i. a., la storia economica, sociale e culturale del 20° secolo. L'automobile, prodotto per eccellenza della società del consumo opulento, ha contribuito a strutturare [...] singolo mercato estero, spesso anche al fine di aggirare il protezionismo, ma le funzioni strategiche, come la finanza, la ricerca di veicoli) era localizzato in Asia o Oceania (di cui 10,5 milioni in Giappone). La GM, pur fronteggiando serie ...
Leggi Tutto
artigianato
Stefano De Luca
La sapienza delle mani
Molti degli oggetti che usiamo quotidianamente ‒ dai vestiti alle scarpe, da tutto ciò che ci serve per cucinare e mangiare sino ai mobili ‒ sono prodotti [...] corporazioni, cioè in associazioni di mestiere che svolgevano molteplici funzioni. Fornivano assistenza in caso di infortuni, malattie o lutti; prodotti in serie ‒ cioè uguali, standardizzati ‒ molti di noi avvertono il bisogno di oggetti originali, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....