Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] da una seriedi principi: quello della pubblicità, che permette a ogni cittadino di conoscere quanto nome dell’inventore o del detentore del brevetto o in base alla modalità difunzionamento (per es., p. continuo o discontinuo, a secco o a ...
Leggi Tutto
Gruppo eterogeneo di sostanze riunite dalla caratteristica comune di essere insolubili in acqua e solubili nei solventi organici (cloroformio, benzolo, etere ecc.). A seconda della loro struttura vengono [...] una seriedi reazioni enzimatiche che richiedono il consumo di ATP. La prima reazione è la sintesi di malonil-CoA è una proteina monomerica di 77 amminoacidi a cui è unita una molecola di fosfopanteteina che ha la funzionedi legare il residuo ...
Leggi Tutto
Regola di condotta, stabilita d’autorità o convenuta di comune accordo e di origine consuetudinaria, che ha per fine di guidare il comportamento dei singoli o della collettività, di regolare un’attività [...] formali sono, invece, volte a regolare una seriedi obblighi strumentali alla corretta attuazione del prelievo . di z risulta uguale al quadrato del modulo di z, cioè: zz̄ = ∣z∣2. Particolarmente diffuso è il concetto di n. di una funzione, ...
Leggi Tutto
Operazione, o seriedi operazioni, avente lo scopo di conferire a un materiale forma opportuna e dimensioni prestabilite per renderlo idoneo a determinate funzioni.
Tipi di lavorazione
La scelta del tipo [...] di l. quando, a prescindere dalle l. precedenti, il pezzo finito ha subito una l. di finitura superficiale in funzione delle tolleranze stabilite.
Tra le l. senza asportazione di o grande serie (l. di massa) a seconda del numero di pezzi di uguale ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività di produzione agricola, trasformazione industriale, distribuzione e consumo di prodotti alimentari. A sua volta, tale insieme fa parte di un sistema più esteso, denominato agroindustriale, [...] dopo una seriedi complessi passaggi tecnologici ed economici. Si distinguono di norma tre sottosistemi lungo periodo di crescita, la produzione e il valore aggiunto per ettaro sono aumentati assai più lentamente, in funzionedi diversi fattori, ...
Leggi Tutto
Donna che ha concepito e partorito. Il concetto assume un carattere eminentemente culturale e sociale, distinto da quello di genitrice, nei casi di m. non genitrici (per es., nell’adozione) in cui risulti [...] preminente la funzionedi cura della prole.
Per estensione, matrice, oggetto che ne contiene un altro, o strumento che serve a dare forma particolare a un pezzo o a una seriedi pezzi uguali.
Chimica
Acqua m. Liquido residuo, saturo, che rimane dopo ...
Leggi Tutto
tecnica Arnese di uso domestico e artigianale per togliere la polvere, pulire e lucidare e pettinare, costituito da un supporto di grandezza e forma variabili, con o senza manico, di legno, metallo, sostanze [...] delle stoffe dopo la garzatura o cimatura; si compone di una seriedi s. circolari rotanti, sotto le quali la stoffa o spine chitinose, presenti sulle zampe di alcuni Insetti Imenotteri Apoidei, con diverse funzioni: per pulire gli occhi composti (s ...
Leggi Tutto
Informatica
Piccolo calcolatore programmato per consentire comunicazioni multiple su una singola linea di trasmissione dei dati. Il suo impiego consente di sfruttare al massimo le capacità potenziali di [...] a un livello inferiore (per es. in termini di flusso) a quello massimo teorico. Inoltre, le caratteristiche di programmazione di un c. danno la possibilità di eseguire localmente tutta una seriedi piccoli lavori in modo indipendente dal calcolatore ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] non usciva dai limiti dei sette ossidi vetrificabili fondamentali allora conosciuti; nella seriedi ottiche esistenti la dispersione media era funzione lineare del medio indice di rifrazione che, alla sua volta, cresceva regolarmente con la densità ...
Leggi Tutto
RIFINIZIONE
Franco Testore
Industria tessile. - Sinonimo di apparecchiatura o apprettatura, o apparecchio, o finitura, o finissaggio, o nobilitazione (v. anche apparecchiatura, III, p. 726, e appretto, [...] lo schema di una mercerizzatrice per tessuti: sono visibili il gruppo di entrata a, la vasca di mercerizzazione con la seriedi rulli per i ricambi d'aria, svolgendo un complesso difunzioni che nessun conduttore potrebbe compiere con altrettanta ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....