Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] del titolo della seriedi fascicoli (già introdotto funzioni, per ottenere il riconoscimento necessario a gestire in maniera autonoma la vita comunitaria, mentre i Neturei Karta e altri gruppi hanno accentuato il loro isolazionismo, rifiutandosi di ...
Leggi Tutto
Complesso dei riti e delle cerimonie propri di un culto religioso. La formazione della l. è determinata da due motivi: la necessità di fissare in forme adatte la vita e la professione della religione, [...] serie dei candelabri, generalmente in connessione con la croce d’altare; spesso a più bracci e di straordinaria ricchezza di vera Croce, solitamente di fattura molto preziosa.
Tra gli oggetti relativi a specifiche funzioni liturgiche è il servizio ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III
A. Iacobini
Pontefice dal 1198 al 1216, al secolo Lotario dei Conti.I. nacque nel 1160-1161 a Gavignano presso Segni, nel Lazio meridionale, da una famiglia della piccola nobiltà locale, [...] funzioni eminentemente difensive, la seconda pensata invece come residenza urbana fortificata per il fratello maggiore di 65). La grande composizione absidale, oggi nota da una seriedi disegni cinque e seicenteschi, fu totalmente demolita nel luglio ...
Leggi Tutto
Mito
JJean-Pierre Vernant
di Jean-Pierre Vernant
Mito
sommario: 1. Introduzione. 2. Μῦϑος e λόγος. a) Parola e scrittura. b) Dal mito alla storia e alla filosofia. c) Forme e livelli del mito. d) Miti [...] , non gli vengano riconosciuti nè un posto nè una figura nè una funzione che gli siano propri. O si definisce il mito negativamente, per mezzo di una seriedi deficienze o di assenze: esso è non-senso, non-ragione, non-verità, non-realtà; oppure ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] coricati, probabilmente di reimpiego, e fusti di colone antiche in funzionedi leganti. Spezzoni di colonne sono usati e peducci a crochets e teste umane. L'area protetta conteneva una seriedi grandi edifici a volte a due o tre navate e una cappella ...
Leggi Tutto
Magia
Gilbert Lewis
Evoluzione del concetto
Il termine 'magia', di uso corrente, ha una lunga storia e ha assunto connotazioni diverse nel corso del tempo. Lo scetticismo nei confronti dei poteri o [...] il problema era in parte l'individuazione di un criterio o di una seriedi criteri in base ai quali distinguere la confidando nella sua efficacia ma senza avere idea di come funzioni, e l'atteggiamento di chi preme l'interruttore della luce, certo ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] funzioni pubbliche, quale quella, puramente onorifica, di comandante di una coorte di milizia urbana (20 ott. 1635). Smentisce la voce di la residenza ai vescovi, intervenne con una seriedi provvedimenti - in primis una congregazione che avrebbe ...
Leggi Tutto
Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] Rebbe, per distinguerlo dal rabbino tradizionale che ha la funzionedi interpretare e applicare la legge. Uno dei primi il Pentateuco è un'opera composita messa assieme da una seriedi compilatori; affermava però che questo non inficia in alcun modo ...
Leggi Tutto
GREGORIO IX
Ovidio Capitani
Ugolino dei conti di Segni nacque in Anagni in data che deve essere collocata verso il 1170, contrariamente a quanto si è pensato (1140); sempre ad Anagni dovette ricevere [...] della promozione svolgeva le funzionidi vicecancelliere di Santa Romana Chiesa: carica di altissimo prestigio affidatagli per la nota competenza giuridica, testimoniata dagli Apparatus in V libris Decretalium. Una seriedi premesse che certamente ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] , nel modo e nella forma di quello di Aristotele. Da allora in poi una seriedi opere attribuite nei manoscritti a " logici, che sono vere e proprie prove di validità di norme logiche sul funzionamento proposizionale dei sincategoremi. Per esempio, la ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....