Maurizio Arcari
Abstract
La questione delle autorizzazioni all’uso della forza è esaminata con specifico riferimento alla prassi del sistema di sicurezza collettiva delle Nazioni Unite e del suo organo [...] seriedi passi preordinati alla messa a disposizione del CdS di forze armate provenienti dagli Stati membri, basati sulla conclusione di situazione post-conflittuale del tutto conformi alla funzionedi mantenimento della pace dell’organo, ma in ...
Leggi Tutto
Gianfranco D'Alessio
Abstract
Vengono esaminati i diversi aspetti della disciplina della dirigenza pubblica, individuando, in primo luogo, la posizione istituzionale dei dirigenti nel quadro della definizione [...] lavoro a tempo indeterminato dei dirigenti l’assegnazione di incarichi difunzioni dirigenziali aventi un carattere di temporaneità: dopo una serie, piuttosto tormentata e contraddittoria, di vicende normative attualmente la durata degli incarichi è ...
Leggi Tutto
Donato Messineo
Abstract
Rintracciato il proprium dell’attività bancaria nella raccolta presso il pubblico di fondi con obbligo di rimborso e nell’erogazione del credito, si illustrano i benefici e i [...] al pubblico da parte delle banche di una seriedi informazioni necessarie a valutarne il profilo di rischio.
I requisiti di capitale
Si è detto che – per un verso – le funzionidi trasformazione di liquidità, scadenze e rischi operate dalle ...
Leggi Tutto
Fabrizio Fracchia
Abstract
Viene analizzata la fisionomia della Corte, indagando ed esaminando, in via generale, le funzioni e i poteri di questa Istituzione e la sua collocazione ordinamentale. Si [...] , profilandosi un’istituzione a carattere per così dire complesso.
Non solo; quasi come la risultante di una seriedi cerchi concentrici, accanto al nucleo formato dalle due funzioni testé ricordate, essa è al contempo organo che svolge ulteriori ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] ” – ma anche, e sia pure all’interno di una seriedi vincoli di coerenza, aperto a infiniti possibili sviluppi. Tale apertura senso” e la funzione della pena.
La valorizzazione di una “via” narrativa al diritto penale può valere di volta in volta ...
Leggi Tutto
Guido Salanitro
Abstract
Vengono illustrate la disciplina e le principali questioni teoriche e applicative relative al catasto dei terreni e al catasto dei fabbricati, principalmente sotto il profilo [...] linee essenziali l’originaria disciplina catastale pone una seriedi adempimenti a carico dell’amministrazione finanziaria (ora in relazione agli immobili ordinari, attraverso un sistema difunzioni statistiche che correlino il valore del bene o il ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] . Questo indirizzo deve essere unico, per evitare errori.
Questa funzione è svolta dagli indirizzi Ip (Internet protocols), che identificano un apparato connesso attribuendo una seriedi quattro numeri (compresi tra 1 e 255) divisi da un ...
Leggi Tutto
L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] tematiche del lavoro nautico: ciascun titolo comprende una seriedi regole – nelle quali è indicato anche lo scopo ’idoneità all’esercizio delle proprie funzioni (reg. 1.2), di un titolo o di un certificato di formazione professionale e deve aver ...
Leggi Tutto
Diritto costituzionale tra memoria e mutamento
Angelo Antonio Cervati
Tecnici del diritto, politici e storici percorrono itinerari diversi nel fornire all’opinione pubblica orientamenti nella valutazione [...] impedire a una vasta seriedi fattori, compresi in prima fila i partiti politici, di esercitare influenze diverse sugli chiara la differenza difunzioni tra il referendum costituzionale e quello diretto all’abrogazione del testo di una legge ordinaria ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce s’incentra sull’esame dei contenuti del recente Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, soffermandosi in particolare sulle varie categorie di società [...] normativo, esso ha originato per anni tutta una seriedi provvedimenti occasionali, chiamati a risolvere questo o quel a quello comune, alcuni aspetti organizzativi e di gestione o, in senso più ampio, difunzionamento. Ed è questo il profilo sul ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....