ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Luciano Ronchi
Il termine "organizzazione" può avere diverse accezioni: può definire uno stato o un'azione. Secondo la prima accezione esso esprime il concetto di organismo, [...] da Taylor, enunciò una seriedi "principi di amministrazione", considerando l'impresa a livello globale. Nella sua opera dottrinale Administration industrielle et générale (1916), Fayol analizzò le funzioni dell'impresa enucleando quella che ...
Leggi Tutto
INTERMEDIAZIONE MOBILIARE, Società di
Carla Rabitti Bedogni
L'art. 1 della l. 2 gennaio 1991 n. 1 stabilisce che costituiscono attività di i.m.: a) la negoziazione per conto proprio o per conto terzi [...] individuazione dell'attività espletata, al fine di favorire le funzionidi controllo e ostacolare pericolose commistioni tra attività operazioni.
La l. 1, inoltre, prevede una seriedi regole di comportamento che la SIM deve osservare, alcune delle ...
Leggi Tutto
PARTECIPAZIONI STATALI
Alberto Pera
(App. III, II, p. 368; IV, II, p. 738)
Durante il periodo 1978-93 il sistema delle p.s., cioè di quelle imprese organizzate in forma di società di diritto privato, [...] è affrontata, sulla spinta degli eventi, con una seriedi provvedimenti normativi che, tra il 1991 e il le prime non godono più di un regime particolare difunzionamento. Come conseguenza, viene meno l'esigenza di una loro rappresentanza separata da ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] di marketing come quelli di ottimizzazione di un certo numero difunzioni obiettivo, che dipendono sia dai valori di degli acquirenti, le prove di mercato e l'analisi delle serie storiche. Alcune tecniche di analisi statistica multivariata, in ...
Leggi Tutto
Geodiritto
Natalino Irti
Prima nozione di geodiritto
Il termine designa lo studio delle relazioni tra norma giuridica e punti dello spazio. È stato introdotto in Italia, se non ci s'inganna, soltanto [...] uomini, e li chiama a specifiche funzioni nel sistema del produrre e dello scambiare.
I fenomeni globali, di che si è tracciato un rapido e si risolve, cioè, in una seriedi rifiuti e di estraneità: nei confronti di politica Stato autorità, e, dunque ...
Leggi Tutto
LOGISTICA
Antonio Gozzi
(XXI, p. 402; App. III, I, p. 1000)
Organizzazione aziendale. − Il concetto di l., dal suo originario impiego in ambito militare, è passato a denotare, con significato analogo, [...] (ivi compresa la movimentazione); o ancora la funzione che copre tutte le attività concernenti i materiali, produttivo e distributivo, dipendono dalla soluzione di una lunga seriedi nodi e di questioni logistiche quali: la progettazione dei ...
Leggi Tutto
SCALA MOBILE
Ester Capuzzo
Con il termine s.m. viene indicato il sistema di rivalutazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori dipendenti. La s.m. si modifica con il variare dell'indice del [...] . Il risultato referendario fu seguito da una seriedi trattative tra le parti sociali che si conclusero con l'accordo intercompartimentale − siglato il 18 dicembre 1985 dal ministro della Funzione pubblica e dai rappresentanti confederali − che ...
Leggi Tutto
TESORO (XXXIII, p. 622)
Gaetano STAMMATI
Tesoro pubblico (p. 664). - La fusione del ministero del Tesoro con quello delle Finanze, avvenuta alla fine del 1922, venne a cessare nel 1944. Dopo un ulteriore [...] Alla Direzione generale del Tesoro è attribuita la funzione fondamentale di provvedere e regolare tutti i mezzi necessarî al una seriedi poteri nei confronti degli istituti di credito speciali: sono poteri di controllo, di autorizzazione, di nomina ...
Leggi Tutto
PREZZI, Controllo dei
Ester Capuzzo
(v. prezzo, XXVIII, p. 231; App. II, II, p. 609; III, II, p. 484; prezzi, Controllo dei, App. IV, III, p. 51)
La normativa generale sulla disciplina dei p. è sostanzialmente [...] R. 13 maggio 1980 n. 31), hanno trasferito alle province le funzioni amministrative delegate loro dallo stato in materia. Per ciò che attiene l p. delle materie prime), effettuato mediante una seriedi D.L. (il cosiddetto pacchetto anticongiunturale), ...
Leggi Tutto
PARAFISCALITÀ
Cesare COSCIANI
. La parola "parafiscalità" è stata usata solo in tempi relativamente recenti, per designare tutta una seriedi prelievi obbligatorî che vengono effettuati da molti enti [...] la loro funzione è cessata o meglio potrebbe venir esplicata da altri.
Lo sviluppo assunto nella finanza degli stati moderni da questi prelievi fiscali a favore di organismi pubblici o servizî pubblici non statali dipende da una seriedi circostanze ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....