civiltà
Margherita Zizi
La vita materiale, sociale e spirituale di un popolo
Il concetto di civiltà è estremamente complesso e sfaccettato, ed è usato in una molteplicità di accezioni. La nozione di [...] Lewis H. Morgan delineò una seriedi stadi successivi di evoluzione della specie umana basandosi sulla potenze europee alla fine dell'Ottocento e ai primi del Novecento.
Una definizione più ampia e 'neutrale' di civiltà
Rifiutando il concetto di ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Francesco Tuccari
Una regione alla ricerca di una pace difficile
Il Medio Oriente non è una semplice entità geografica, ma un’area estremamente composita e ricca di storia che si è andata [...] ) per poi frantumarsi in una seriedi califfati e di entità statali di fatto indipendenti. Profondamente segnato dall’esperienza ) e il definitivo venir meno del controllo diretto delle potenze europee, il Medio Oriente è divenuto una delle aree ...
Leggi Tutto
Vedi Bhutan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Bhutan, situato alle pendici dell’Himalaya e incastonato tra le due maggiori potenze asiatiche, Cina e India, è uno degli stati [...] . Coerentemente con ciò, nel gennaio del 2011 è entrata in vigore una legge che, prescrivendo una seriedi misure fortemente restrittive al commercio di sigarette, mira a eliminarne il consumo.
L’economia del Bhutan è una delle più piccole al ...
Leggi Tutto
Vedi Vanuatu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Vanuatu è uno stato insulare dell’Oceano Pacifico meridionale. È membro delle principali organizzazioni regionali dell’area: il Forum delle isole [...] potenze coloniali, Francia e Regno Unito, che nel 1906 dettero vita a una forma di amministrazione congiunta delle isole, dando loro il nome di sono stati ripetutamente interrotti da una seriedi mozioni di sfiducia. Per questo Kilman ha rassegnato ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] la riuscita di una seriedi trapianti fra gemelli monozigotici; si sapeva già da una ventina di anni che i trapianti di pelle fra dell'energia fornita da un radioisotopo.
Fonti di energia da radioisotopi dipotenza fra 16 e 50 watt sono state ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] °C in fomace o tramite laser o lampade dipotenza.
I siliciuri presentano conducibilità vicine a quelle dei nel 1954 e anni successivi, per la sintesi di tutta una seriedi polimeri di olefine e diolefine a concatenamento stereoregolare. Per questa ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] indagine sul metabolismo di base dell'uomo e di grandi animali marini (idrobionti). Dallo studio di questi ultimi si è resa disponibile una seriedi risultati, fondamentali da un punto di vista teorico e pratico.
La potenza del metabolismo energetico ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] passa attraverso una seriedi esperienze molto varie e difficili da ricondurre a un denominatore comune, a meno che non lo si voglia individuare nel fatto che esso per tutta la sua durata assume il rango di una grande potenza, che di fatto diventa un ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] con l'aggiunta di un'interfaccia via etere per servire i piccoli terminali portatili dipotenza limitata in grado di accedervi. L' mercato prodotti relativamente più economici e costruiti in seriedi migliaia di unità. Nei primi tempi l'enfasi era ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] River, e il Canada, dove, sotto la direzione di W. Bennett Lewis, fu costruita una seriedi pregevoli reattori di ricerca e infine la serie dei reattori dipotenza CANDU. Tutti questi reattori funzionano con uranio naturale o arricchito molto ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...