Spazio e tempo dell’espansione cristiana
La geografia ecclesiastica fra III e IV secolo
Angelo Di Berardino
A partire dall’editto di Milano il cristianesimo conosce indubbiamente un decisivo e per certi [...] e altro ancora). Eppure gli studiosi offrono delle cifre molto divergenti. Secondo le recenti ricerche di Elio Lo Cascio, al tempo basandosi principalmente su due argomenti: esistono difficoltà serie nella datazione dei testi papiracei ed è incerto ...
Leggi Tutto
Le arti
Giandomenico Romanelli
Com’era e dov’era?
Il 14 luglio 1902, il giorno stesso del crollo del campanile di S. Marco, il consiglio comunale di Venezia votava all’unanimità l’immediata ricostruzione [...] tra differenti personalità e concezioni dell’arte; tra divergenti e contrapposte visioni della modernità e del ruolo nuovo: la retrocessione dai beni della corona al demanio di tutta una serie di regge monumentali in giro per l’Italia (r.d. 3 ottobre ...
Leggi Tutto
FUNZIONALISMO
Jeffrey C. Alexander
Paul Colomy e Marion J. Levy jr.
Funzionalismo e neofunzionalismo
di Jeffrey C. Alexander, Paul Colomy
Introduzione
Ogni seria rassegna sul funzionalismo comincia [...] tra le due posizioni sono ancora più significative delle divergenze, e per questo motivo sarebbe più giusto parlare di 1957; v. Moore, 1970, pp. 66-83), e infine una serie di analisi sul modo in cui le associazioni professionali, a volte con carattere ...
Leggi Tutto
La rottura liberale: i cattolico-liberali nell'Italia del Risorgimento
Francesco Traniello
Non un movimento, ma una costellazione
Sebbene l’attribuzione della qualifica di ‘liberale’ a personalità e [...] il potere temporale dei papi e fornite al papato una serie di garanzie d’indipendenza non territoriale, «lo spirituale e libera Chiesa in libero Stato», in sé aperta a letture divergenti, in un accordo generale con la Santa Sede che compensasse ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] stessa situazione giungeranno quasi sicuramente a conclusioni divergenti. Eppure, per lo spessore delle informazioni racconto. La registrazione può anche svolgersi nel corso di una lunga serie di sedute, ma il tempo è comunque una risorsa molto più ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] se di poco) al mondo non comunista. Ne derivò una serie di tacite regole a cui si conformarono gli avversari mentre proseguivano potevano esercitare sulle cancellerie dell'Europa occidentale, le divergenze tra gli Alleati sulla questione di Berlino, l ...
Leggi Tutto
Vedi CAPITELLO dell'anno: 1959 - 1994
CAPITELLO (v. vol. Il, p. 321)
B. Wesenberg; P. Pensabene; C. Barsanti
Egitto. – È verosimile che il c. egiziano derivi da un effettivo impiego di decorazioni con [...] costituiti infatti da una coppia di protomi divergenti in posizione araldica (soprattutto animali, ma ovoli. - Se nel tempio di Neandria si dovesse distinguere la serie delle grandi corone di foglie dai c. eolici, si dimostrerebbe automaticamente ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] 1972-1974, tav. XL/I). Quest'ultima non compare solo su una serie di sigilli convessi in pasta vitrea, ma anche su alcune monete. Già da . In Iran le corna del copricapo divino sono divergenti, gli adoranti hanno capelli rigonfi e le figure spesso ...
Leggi Tutto
Poesia
d'Arco Silvio Avalle
di d'Arco Silvio Avalle
Poesia
sommario: 1. Poesia in crisi. a) Poesia e vita. b) Poesia come ‛messaggio' . c) I due volti della poesia moderna. d) La poesia umiliata. e) [...] poeta attua il suo spostamento semantico; scioglie un concetto dalla serie semantica in cui si trovava e lo trasferisce, con l' così impostato ha avuto dall'epoca romantica in poi soluzioni divergenti e in parte contraddittorie. Se la ‛vera' poesia è ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] a fori paralleli, a fori convergenti o a fori divergenti, e con caratteristiche geometriche adatte a varie combinazioni di colon. Tale evenienza va valutata per mezzo di una serie di indagini strumentali dirette alla ricerca della sede e della ...
Leggi Tutto
divergente
divergènte agg. e s. m. [part. pres. di divergere]. – 1. agg. Che diverge, in senso proprio e fig.: strade d.; opinioni d.; semirette d., in geometria, quelle che partono da uno stesso punto e si allontanano progressivamente l’una...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...