L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] 660 km) che alimentano hot spot e margini divergenti in formazione; il movimento delle placche litosferiche è (con tasso di espansione variabile), contempla organicamente una serie di aspetti controversi nella tettonica delle placche: la presenza ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] dei dati di contesto possono determinare risultati anche molto divergenti. Le teorie e le pratiche che partono da . La tipica struttura di una ricerca di policy identifica: a) una serie di cause, spesso tra loro interrelate in modo non lineare; b) ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] biologiche.
Come conciliare queste due caratteristiche apparentemente divergenti delle reti cellulari? La risposta potrebbe arrivare da una gamma pressoché infinita di combinazioni a partire da una serie limitata di unità di base che l'uomo è in ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] Stati Uniti, la scienza politica si è volta a una serie di problemi di politica interna (public policy), con la conseguenza decisione, psicologia dell'organizzazione - tra loro divergenti nell'approccio analitico e nelle problematiche fondamentali, ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] Società Europea (SE), è ascrivibile principalmente alle divergenti posizioni degli Stati sul ruolo e la partecipazione di vista della tecnica redazionale, enuncia da una parte una serie di elementi essenziali di cui la Società Europea deve essere in ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] , p. 87). I giudici di pace francesi presero sul serio questo loro compito. Essi cominciarono a ordinare che un tentativo regimi comunisti si sono in pratica sviluppate delle tendenze divergenti dall'idea originaria. Così, il ricorso al giudizio ...
Leggi Tutto
Psicologia della forma
Wolfgang Metzger
di Wolfgang Metzger
Psicologia della forma
sommario: 1. Introduzione. 2. La situazione di partenza. 3. Il significato dell'elementarismo (atomismo) e del connessionismo [...] percezione confusa a una percezione precisa della grandezza di una serie mediante l'attività del contare. L'argomento decisivo contro da una rete di fasci di conduzioni sia convergenti che divergenti, che hanno preso il nome di ‛campo ricettivo'.
Che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Il marxismo dal 1945 al 1989
Francesca Izzo
Caratteri generali
Dopo la Seconda guerra mondiale, il marxismo – ovvero quell’insieme di teorie filosofiche, politiche, economiche, storiche ispirate al [...] di ‘impegno’. E sono segnati da una lotta tra divergenti interpretazioni del pensiero di Marx, le quali, animate da -1972). In Praxis ed empirismo (1957) Preti svolgeva una serie di argomentazioni tese a coniugare pragmatismo e marxismo, allo scopo ...
Leggi Tutto
Il sistema italiano di federalismo fiscale
Piero Giarda
L’espressione federalismo fiscale non si presta a una definizione univoca, nonostante il suo utilizzo sia andato sviluppandosi nel corso degli [...] amministrativi, quali strumenti di arbitraggio sui divergenti interessi delle amministrazioni centrali e delle quanto riguarda gli artt. 117, 118 e 119, vi è una serie di questioni aperte che riguardano:
1) la possibilità di espandere compiti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Le filosofie cristiane
Michele Lenoci
I contributi offerti, nel secondo dopoguerra, dalle correnti filosofiche ispirate al cristianesimo non solo risentono di una serie di questioni discusse nei decenni [...] breve e, pur non negandola, lascia fuori dall’attenzione tutta una serie di problemi e di temi che non sono meno rilevanti per l su progetti ispirati da visioni filosofiche o religiose divergenti ha alimentato il dibattito sulla possibilità di un ...
Leggi Tutto
divergente
divergènte agg. e s. m. [part. pres. di divergere]. – 1. agg. Che diverge, in senso proprio e fig.: strade d.; opinioni d.; semirette d., in geometria, quelle che partono da uno stesso punto e si allontanano progressivamente l’una...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...