L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] partita di banco; questa misura e l'aumento esponenziale del debito pubblico in seguito non solo alle -158.
138. Cf. Sergio Perini, Venezia e la guerra di successione austriaca, "Archivio Veneto", ser. V, 126, 1995, p. 43 n. 96 (pp. 21-61).
139. Cf. ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] , vanno collocati sullo sfondo della crescita esponenziale dell'attività diplomatica veneziana, nel corso . in particolare La guerra del 1372-73 fra Venezia e Padova, "Archivio Veneto", ser. V, 38-41, 1946-1947, pp. 1-76, e Le relazioni tra Venezia ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] d'oro del torneo un piccolo ciclo di 'matricole'. A inaugurare la serie, nel 1986, furono i romeni della Steaua (Stella) Bucarest, la prima , sempre assai remunerativa grazie alla crescita esponenziale dei diritti televisivi. Purtroppo, con questa ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] di estendere il suo raggio d'azione, anche attraverso una serie di confronti polemici serrati con la Camera del lavoro e la fedeli quasi in un peccato), sia da imputarsi la crescita esponenziale delle Conferenze di S. Vincenzo de' Paoli, rette da ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] Simili successi determinano, s'è detto, la moltiplicazione esponenziale su tutto il territorio nazionale di proposte del chiusa di Praga a Congedo di Simoni, per poi dannunzianeggiare nella serata d'onore il 24 maggio del '32 con La città morta ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] altrimenti minacciato di degrado, si andava però allargando esponenzialmente il fronte dei musei di sito e dei musei subìto radicali cambiamenti a partire dagli anni Settanta. Una serie di interventi su importanti opere di scultura ha accompagnato ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] Ma a che scopo? Forse per fare esercizi di calcolo esponenziale, ma forse anche per il desiderio di arrivare sino al Nella prospettiva occidentale la nozione di luce di Zhao comporta serie limitazioni, perché la fessura è determinante, e senza di ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] anni. Espedienti che non valsero, nel 1891, a prendere in seria considerazione l’ipotesi di creare un più ampio organismo bancario. La del sistema politico del paese e la crescita esponenziale del debito pubblico per gli interventi dei crediti ...
Leggi Tutto
CATTEDRALE
Chiesa principale della diocesi, dov'è la cattedra, o trono, del vescovo; il termine latino cathedralis ('della cattedra') è propriamente aggettivo, sostantivato se riferito a un sottinteso [...] modo assai vario l'effettiva portata condizionante ed esponenziale, è unanime nell'assumere a spunto d' anni venti del sec. 13° era stata aggiornata con una nuova serie di finestre alte e un nuovo sistema di contraffortatura, fu allora ampliata ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] numero di atomi radioattivi) avviene nel tempo con legge esponenziale e che il decadimento sarà tanto più rapido quanto più le quali, a partire dal capostipite che dà il nome alla serie, terminano con la formazione di un isotopo stabile del piombo. ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...