Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] .
Un enorme interesse ha portato a un incremento esponenziale delle pubblicazioni scientifiche sull’argomento (fig. 2) è registrata dal cervello, il quale mette in atto una serie di sensazioni e di comportamenti che comunemente chiamiamo fame e ...
Leggi Tutto
Concordato preventivo: evoluzioni giurisprudenziali
Giorgio Costantino
Si ricorda la funzione dell’istituto nell’ambito del dibattito sulla crisi d’impresa. Si mette in evidenza l’esigenza di disporre [...] gli operatori sono chiamati a risolvere una serie di questioni specifiche, che riguardano la determinazione del concordato con riserva hanno determinato una crescita esponenziale delle procedure volontarie5.
Anche in relazione alle successive ...
Leggi Tutto
Autore
Giorgio De Vincenti
Concetto generale, non specifico del cinema, che nel campo dell'estetica individua il soggetto dell'operazione artistica. Su questo concetto si focalizzano alcune delle principali [...] rituale, quel valore che Benjamin chiama aura e che tutta una serie di artisti, teorici e critici cercano di restaurare, sforzandosi di " il cinema è in grado di arricchire in modo esponenziale le nostre capacità di percezione e la nostra conoscenza ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] su lunga distanza non rappresentasse l'unico ostacolo serio da superare, era certo uno dei più gravi attraversa un filo con una oscillazione che viene smorzata con legge esponenziale. Se V0 è il voltaggio iniziale, il voltaggio al tempo ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] dalla sua natura testuale, visiva o sonora – in una serie di stati binari, rappresentabili attraverso 0 e 1 ed elaborati così in maniera efficace ai problemi posti dalla crescita esponenziale della quantità di informazione disponibile in rete e dal ...
Leggi Tutto
Dall’educazione a distanza all’e-learning
Antonio Calvani
Il rapporto tra tecnologie della comunicazione ed educazione si arricchisce, nel passaggio tra il 20° e il 21° sec., di sfaccettature nuove [...] Novanta che l’educazione a distanza registra un incremento esponenziale, trovando uno straordinario alleato in Internet, sia dal di essere tutti nello stesso posto allo stesso tempo, una serie di vincoli e limitazioni: quando si è in presenza la ...
Leggi Tutto
La questione politica della Russia contemporanea
Silvio Pons
Nel primo decennio del 21° sec., la Russia postsovietica ha superato gli aspetti più incerti della sua transizione e ha consolidato i propri [...] Il volume dei commerci con l’estero crebbe in modo esponenziale. Il capitalismo selvaggio degli anni Novanta divenne però solo Abkhasia e dell’Ossezia meridionale è giunta dopo una lunga serie di tensioni e provocazioni reciproche con la Georgia, il ...
Leggi Tutto
Pena
Fabio Alonzi
Raffaella Bonsignori
In senso generale, il termine pena può indicare patimento, afflizione, dolore, dispiacere, anche quando non siano o non appaiano punizione di una colpa. Con riferimento [...] 'cose' penali; si assiste a una crescita esponenziale delle fattispecie criminose, ora legate allo sviluppo dei vista delle scelte dei regimi sanzionatori, ancora in una serie diversificata di pene (scientifiche, adeguate, efficaci), sia pure ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] ’interattività consente al cittadino di usufruire di tutta una serie di servizi innovativi aventi lo scopo di supportarlo e richiesta di nuove connessioni, che implica la crescita esponenziale del numero di elementi all’interno degli attuali network ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] , nel 1994 GeneLogic e potremmo continuare.
Nel frattempo la banca dati di sequenze cresce in modo esponenziale e gli algoritmi della serie FAST cominciano a essere troppo lenti. Il problema viene risolto da Stephen Altschul e dai suoi collaboratori ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...