Il danno da morte
Marco Rossetti
Nel 2012 le uniche novità di rilievo sul tema del danno da morte sono state giurisprudenziali. Accanto a varie decisioni di conferma di orientamenti consolidati (sulla [...] quell’arco di tempo sia rimasta cosciente;
d) infine, sul piano processuale, la corretta formulazione della domanda (art. 75 c.p.c.), ma riserva agli ascendenti una tale serie di facoltà, diritti e doveri nei confronti dei discendenti (e viceversa), ...
Leggi Tutto
GABBA, Carlo Francesco
Pasquale Beneduce
Nacque a Lodi il 14 apr. 1835 da Melchiade, insegnante di belle lettere e scrittore, e da Maria Cavezzali.
A Pavia fu alunno nel collegio "Ghislieri", poi studente [...] , veniva puntualmente corretto ed emendato dal G. attraverso una serie di "indagini parziali" (ibid., s. 2ª, p. ss.; 1° agosto, p. 683), il G. distingueva le angustie infinite della "questione romana fra il Governo… e il Papa" dalla frattura " ...
Leggi Tutto
infinito
agg. e s. m. [dal lat. infinitus, comp. di in-2 e finitus, part. pass. di finire «limitare»]. – 1. agg. a. Che non ha principio né fine; che non ha limiti: il tempo i.; lo spazio i.; la misericordia di Dio è i.; i. silenzio (Leopardi)....
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...