(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] . St. Ant., 7 (1985), pp. 115-23; Id., in Rass. Storica Salernit., 5 (1986), pp. 237-50. Stabia, penisola sorrentina, Fratte, ecc non strettamente napoletano, al Gruppo Salerno 75, una serie di iniziative che, se testimoniano della vitalità artistica ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] con i quali la realtà è stata analizzata, più ancora una serie illimitata di altre notizie non parametrizzabili, quali le valutazioni qualitative, le analisi storiche, le considerazioni tecniche, le riflessioni critiche: tutti elementi di grandissima ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9)
Disegno architettonico. - Nell'ambito di un rinnovato riconoscimento del valore del d., inteso come conoscenza ed espressione, e di un ritrovato piacere del disegnare, inteso come invenzione [...] l'individuazione delle fasi di costruzione, e una serie di considerazioni possibili solo attraverso la pratica del rilievo. e alla funzionalità), ma anche di quelli riferiti al periodo storico in cui l'opera è stata costruita e di quelli inerenti ...
Leggi Tutto
di Andrea Branzi
Con il termine design si indica l'attività di progettazione di oggetti, prodotti o strumenti, domestici o di lavoro, che possono essere realizzati in maniera artigianale o industriale, [...] d. razionalista, impegnato a realizzare prodotti industriali di grande serie, basati su tecnologie avanzate. Si formarono invece, come ha adottato un modello di funzionamento che è nato storicamente negli anni Sessanta del secolo scorso nei settori ...
Leggi Tutto
(IV, p. 308; App. II, I, p. 365; III, I, p. 207; IV, I, p. 231)
Al censimento della popolazione del 1981 la regione ha fatto registrare 610.186 residenti con un incremento di circa 7000 unità rispetto [...] di episodi notevoli per originalità e pregio. Tra questi, soprattutto la cospicua serie di castelli che segnano il territorio, indicandone il percorso storico. Due dei più importanti restauri degli anni Settanta, e ancora in corso di ultimazione ...
Leggi Tutto
TOKYO
Anna Bordoni
Vittorio Franchetti Pardo
(XXXIII, p. 970; App. III, II, p. 959; IV, III, p. 649)
È una delle più vaste e popolose metropoli del mondo; il suo nucleo centrale si divide in 23 distretti [...] , mentre la rete stradale interurbana si basa su una serie di arterie concentriche disposte rispettivamente a 15, 40 e immagine urbanistica univoca, esse, secondo le analisi di alcuni storici giapponesi (in particolare H. Jinnai), hanno il merito di ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] economiche e sociali. Per l'elaborazione elettronica dei documenti M.P. Rinaldi Mariani segnalò agli storici dell'arte le serie documentarie più significative dell'Archivio centrale dello Stato (per es. quella relativa alla famosa Mostra ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] di El'zin, e quest'ultimo che con una serie di decreti ripristinò bandiere e simboli della Russia, sospese attraverso romanzi-saggi che funzionano come vera e propria ricostruzione storica di momenti ed episodi sconosciuti o falsificati: a Deti ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] nei corredi il tipico ''vaso a fiasco'', accanto a una serie di armi, quali mazze e asce in pietra, punte di 24 aree protette di notevole interesse paesaggistico, floro-faunistico e storico-culturale tra le quali sono da menzionare il Parco regionale ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] App. V (ii, p. 681), ove sono affrontate una serie di questioni di ordine generale e compare una disamina della scena se non con questo nome.
Diverso il processo per la vicenda storica del d. negli Stati Uniti. Se nel vecchio continente il via ...
Leggi Tutto
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...