Stato insulare dell’Oceano Indiano. Situato a E del Madagascar, nell’arcipelago delle Mascarene, comprende, oltre all’isola omonima, le isole Rodrigues e Agalega e il gruppo dei Cargados Carajos.
Il Paese [...] L’attuale composizione etnica della popolazione risente delle vicende storiche: prevale l’elemento d’origine indiana (67%), il primo capo del governo non hindu e lanciò una serie di riforme tra cui il miglioramento dell’istruzione. Le elezioni ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale istmica, si estende nella parte costiera della penisola dello Yucatán tra la baia di Chetumal e la baia di Amatique, confinando a N con il Messico e a O e S con il Guatemala; [...] dal 1638 (spedizione dello scozzese P. Wallace). Con una serie di trattati, la Spagna concesse ai coloni i diritti di di annessione da parte del Guatemala, le cui storiche rivendicazioni in realtà apparivano soprattutto di natura economica (accesso ...
Leggi Tutto
Cittadina degli USA (13.517 ab. nel 2007), nello Stato di New Jersey, circa 16 km a NE di Trenton, sul fiume Millstone. Fu fondata dai quaccheri nel 1696; vi si adunò nel 1776 la prima legislatura del [...] nel campo della matematica, delle scienze naturali e delle scienze storiche e sociali; sebbene privato, è in stretto contatto con l ). Pur restando indipendente, iniziò nel 1912 una serie di pubblicazioni di cultura umanistica e scientifica. Dal ...
Leggi Tutto
(XI, p. 29; App. II, I, p. 667; IV, I, p. 507)
Dopo la conferenza di Berlino di 29 partiti comunisti europei del giugno 1976 divennero sempre più evidenti le difficoltà che incontrava a farsi strada la [...] − di un rapporto nuovo fra tutte le componenti storiche del movimento operaio (comunisti, socialisti, socialdemocratici) e al . Kádár alla testa del partito e del paese, attraverso una serie di lotte interne svoltesi fra il giugno e l'ottobre 1989 ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] già immensa intorno al fascismo, anche le opere serie, meditate, scritte con serietà scientifica e con amore all'argomento, e che testimoniano un reale sforzo verso quella comprensione storica, che nessuno studioso, di qualunque cosa tratti, riesce ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] svilupparono a contatto più o meno diretto con le civiltà storiche, culture anche illetterate ma citate, per es., da fonti : il rapporto con l'etno-antropologia, in Dialoghi di archeologia, III serie, 1985, 1, pp. 11-24.
I. Hodder, Post-processual ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] processo di unificazione, la DDR ha introdotto una serie di riforme per passare a un sistema di economia gli esperimenti del gruppo Clara Mosch di Karl-Marx-Stadt.
Nell'eredità storica dell'arte moderna è compreso, oltre al gruppo Die Brücke, anche P ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] settembre 1943 ebbe luogo la prima di una lunga e sanguinosa serie di stragi: un reparto di SS uccise per rappresaglia 23 civili fine della guerra a firma di R. Battaglia, uno storico che aveva combattuto da partigiano, lasciando traccia della propria ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Donatella della Porta
Il termine terrorismo viene in genere riferito ad azioni orientate ad acquisire potere politico, attraverso un uso della forza considerato come estremo, che ha l'effetto [...] seconda invece come legittima. Anche gli studi di taglio storico o sociologico sul t. lamentano la difficoltà di trovare New York; 198 al Pentagono. L'11 marzo 2004 una serie di bombe su treni locali che convergevano nella principale stazione di ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] di El'zin, e quest'ultimo che con una serie di decreti ripristinò bandiere e simboli della Russia, sospese attraverso romanzi-saggi che funzionano come vera e propria ricostruzione storica di momenti ed episodi sconosciuti o falsificati: a Deti ...
Leggi Tutto
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...