• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Teatro [3]
Medicina [3]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Chimica [1]
Cinema [1]

scherzoso

Sinonimi e Contrari (2003)

scherzoso /sker'tsoso/ agg. [der. di scherzo]. - 1. [di persona, che scherza volentieri: è un tipo s.] ≈ burlone, giocoso, scanzonato, spiritoso. ‖ allegro, brillante, brioso, ironico. ↔ serio, serioso. [...] o detto per scherzo: frasi s.] ≈ ameno, ironico, (lett.) scherzevole, spiritoso, umoristico. ↑ (non com.) arlecchinesco, buffonesco, canzonatorio, faceto, parodistico, ridanciano, spassoso. ‖ arguto. ↔ austero, grave, serio. ↑ drammatico, tragico. ... Leggi Tutto

facile

Sinonimi e Contrari (2003)

facile /'fatʃile/ agg. [dal lat. facĭlis, der. di facĕre "fare"]. - 1. [che si può fare agevolmente, in quanto non richiede doti particolari: lavoro f.; argomento f.; f. manovra] ≈ agevole, da nulla, elementare, [...] , contrario, ostile. 6. [di donna, o di comportamento femminile, poco serio] ≈ di facili costumi, disponibile, leggero. ↓ frivolo. ↔ casto, morigerato, pudico, serio. 7. [di giudizio, dato senza troppo riflettere] ≈ affrettato, frettoloso, sbrigativo ... Leggi Tutto

umorismo

Sinonimi e Contrari (2003)

umorismo s. m. [der. di umore, con influenza dell'ingl. humour]. - [capacità di esprimere e rappresentare gli aspetti più curiosi e divertenti della realtà che possono suscitare il riso e il sorriso, senza [...] . ‖ spirito. ● Espressioni: fare dell'umorismo 1. [dire battute per suscitare ilarità] ≈ fare dello spirito, fare lo spiritoso, scherzare. 2. [non parlare sul serio] ≈ fare dello spirito, fare lo spiritoso, prendere in giro, scherzare. ↔ fare sul ... Leggi Tutto

fatuo

Sinonimi e Contrari (2003)

fatuo /'fatwo/ agg. [dal lat. fatuus]. - [poco serio e superficiale: una donna f. e piena di sé; discorsi f. e inconcludenti] ≈ frivolo, leggero, sciocco, vacuo, vanesio, vano. ↔ profondo, serio. ... Leggi Tutto

scrupoloso

Sinonimi e Contrari (2003)

scrupoloso /skrupo'loso/ agg. [dal lat. scrupulosus "aspro, roccioso; preciso, meticoloso"]. - 1. [che è pieno di scrupoli religiosi o morali: una coscienza s.] ≈ timorato. ‖ inibito. ↔ ‖ disinibito, disinvolto, [...] ≈ accurato, meticoloso. ↓ attento, diligente, preciso. ‖ serio. ↔ superficiale, trascurato. ‖ sciatto. 3. (estens.) [ esauriente, esaustivo, meticoloso, religioso. ↓ attento. ‖ serio. ↔ corrivo, insoddisfacente, sbrigativo, sommario, superficiale. ↓ ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] più valore di superl.: era arrabbiato f.; sei ignorante f.!] ≈ davvero (era d. arrabbiato), (fam.) di brutto, molto, (fam.) sul serio. 6. (ant.) [in modo oscuro: però che f. parli - f. dico quanto a la novitade de la sentenza (Dante)] ≈ difficilmente ... Leggi Tutto

frivolo

Sinonimi e Contrari (2003)

frivolo /'frivolo/ agg. [dal lat. frivŏlus]. - 1. [privo di profondità, di scarsa serietà: discorsi f.] ≈ disimpegnato, fatuo, (fam.) fru fru, futile, leggero, salottiero, superficiale, vacuo, vano, vuoto. [...] ↔ impegnato, importante, ponderato, profondo, serio. 2. [che si comporta con leggerezza, con superficialità: un uomo f.] ≈ fatuo, leggero, superficiale. ↔ profondo, serio. ... Leggi Tutto

profondo

Sinonimi e Contrari (2003)

profondo /pro'fondo/ [lat. profundus, der. del sost. fundus "fondo²", col pref. pro-¹]. - ■ agg. 1. a. [di massa d'acqua o cavità, che presenta una notevole altezza: cratere p.] ≈ alto, fondo. ↔ basso, [...] . ↑ ottuso. c. [che è complesso e articolato nei contenuti, che fa riflettere: discorso molto p.] ≈ denso, ricco. ‖ impegnato, serio. ↔ banale, leggero, puerile, superficiale. ‖ faceto, frivolo. d. [che si può trovare solo indagando a fondo: verità p ... Leggi Tutto

giocoso

Sinonimi e Contrari (2003)

giocoso /dʒo'koso/ agg. [dal lat. iocosus, der. di iocus "scherzo"]. - 1. [che ama lo scherzo: carattere, temperamento, tipo g.] ≈ allegro, burlone, divertente, faceto, scherzoso, spassoso, spiritoso. [...] ↔ austero, grave, (fam.) musone, serio, serioso, severo. ↑ funereo, lugubre, tetro. 2. a. [destinato a far ridere, a divertire: motti scherzoso, spiritoso. ↔ austero, commovente, grave, lacrimoso, serio. b. (lett., teatr.) [di genere poetico o ... Leggi Tutto

onesto

Sinonimi e Contrari (2003)

onesto /o'nɛsto/ [dal lat. honestus "onorato", der. di honos -oris "onore"]. - ■ agg. 1. a. [che agisce con lealtà, rettitudine e sim., astenendosi da azioni riprovevoli nei confronti del prossimo: è di [...] neutro in funzione di predicato, ciò che è conforme alle regole dell'onestà: non è o. negare] ≈ corretto, serio. ↔ disonesto, scorretto. 5. (ant.) [che esprime dignitosa compostezza e modestia, soprattutto nell'atteggiamento: Tanto gentile e tanto o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Serio
Fiume della Lombardia (124 km, bacino 1256 km2), affluente di sinistra dell’Adda. Nasce dal Monte Torena, nelle Alpi Orobie, e alimenta i laghi artificiali del Barellino. Segue una direzione S-SO, poi volge più decisamente verso S, finché confluisce...
SERIO, Luigi
SERIO, Luigi Alfonso POTOLICCHIO Nato nel 1744 a Massa Equana, presso Vico Equense (Napoli), fu insuperato improvvisatore di versi, poeta di corte, revisore di libretti d'opera. Più che per i suoi melodrammi, è ricordato per un'acuta e arguta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali