• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Teatro [3]
Medicina [3]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Chimica [1]
Cinema [1]

brillante¹

Sinonimi e Contrari (2003)

brillante¹ agg. [part. pres. di brillare¹]. - 1. [che brilla: una luce, un colore b.] ≈ abbagliante, (lett.) fulgente, (lett.) fulgido, lucente, luminoso, rilucente, scintillante, sfavillante, sfolgorante, [...] , arguto, brioso, divertente, effervescente, fervido, frizzante, gioioso, piacevole, spiritoso, spumeggiante, vivace, vivo. ↔ grave, noioso, pesante, serio. e. [di commedia, attore e sim., divertente e piacevole] ≈ comico, leggero. ↔ drammatico ... Leggi Tutto

burlesco

Sinonimi e Contrari (2003)

burlesco /bur'lesko/ [der. di burla] (pl. m. -chi). - ■ agg. [fatto o detto per burla] ≈ canzonatorio, caricaturale, derisorio, ironico, irridente, scherzoso, (fam.) sfottente. ↔ riguardoso, rispettoso, [...] serio. ↑ riverente. ■ s. m. (solo al sing.) [cosa che sa di burla, generalmente in espressioni] ● Espressioni: non com., mettere in burlesco ≈ ironizzare (su), mettere in burla, scherzare (su). ↔ prendere sul serio. ... Leggi Tutto

calvinista

Sinonimi e Contrari (2003)

calvinista [der. di calvinismo] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. (teol.) [che segue la dottrina religiosa di Calvino] ≈ ⇑ protestante, riformato. 2. (estens.) [basato su rigidi principi morali: etica c.] ≈ austero, [...] intransigente, moralistico, rigoroso. ‖ serio. ↔ libertino. ■ s. m. e f. 1. [seguace della dottrina religiosa di Calvino] ≈ ⇑ protestante, riformato. 2. (estens.) [chi conduce una vita ispirata a rigidi principi] ≈ intransigente, moralista, puritano, ... Leggi Tutto

calvinistico

Sinonimi e Contrari (2003)

calvinistico /kalvi'nistiko/ agg. [der. di calvinista] (pl. m. -ci). - 1. (teol.) [relativo alla dottrina di Calvino e ai calvinisti]. 2. (estens.) [ispirato a rigidi principi morali] ≈ austero, intransigente, [...] moralistico, puritano, rigoroso. ‖ serio. ↔ libertino. ... Leggi Tutto

esatto

Sinonimi e Contrari (2003)

esatto /e'zat:o/ agg. [dal lat. exactus, part. pass. di exigĕre nel sign. di "condurre a termine"]. - 1. [di persona, che fa le cose nel modo dovuto: è molto e. nell'osservare il regolamento] ≈ accurato, [...] (iperb.) certosino, coscienzioso, diligente, inappuntabile, ligio, meticoloso, preciso, puntuale, scrupoloso, serio, solerte, zelante. ↑ pignolo. ↔ impreciso, negligente, pressapochista, sciatto, superficiale, trascurato. 2. a. [fatto con accuratezza ... Leggi Tutto

trascorrere

Sinonimi e Contrari (2003)

trascorrere /tra'skor:ere/ [dal lat. transcurrĕre, comp. di trans- "trans-" e currĕre "correre"] (coniug. come correre). - ■ v. tr. [vivere un certo periodo di tempo da qualche parte o in un certo modo: [...] fatto] ≈ passare dalle parole ai fatti, trascendere a vie di fatto, [con valore recipr.] malmenarsi, [con valore recipr.] picchiarsi. 3. (fig.) [andare da una cosa, o da un tema, all'altro: t. dal serio al faceto] ≈ [→ TRAPASSARE v. intr. (1)]. ... Leggi Tutto

canzonatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

canzonatorio /kantsona'tɔrjo/ agg. [der. di canzonare]. - [proprio di chi canzona; che ha per scopo di canzonare: tono c.] ≈ burlesco, ironico. ↑ beffardo, derisorio, irridente. ↔ ammirativo, elogiativo, [...] encomiastico, rispettoso, serio, serioso. ... Leggi Tutto

capriccioso

Sinonimi e Contrari (2003)

capriccioso /kapri'tʃ:oso/ agg. [der. di capriccio]. - 1. [che ha o fa molti capricci: ragazzo c.; donna c.] ≈ balzano, bizzoso, incostante, lunatico. ↑ lagnoso, piagnucoloso. ‖ viziato. 2. (estens.) [di [...] : un cappellino c.] ≈ bizzarro, civettuolo, eccentrico, estroso, fantasioso, insolito, originale, sfizioso, singolare, stravagante. ↑ strambo, strampalato. ↔ comune, consueto, normale, ordinario, semplice, serio, sobrio, solito, usuale. ↑ banale. ... Leggi Tutto

evasione

Sinonimi e Contrari (2003)

evasione /eva'zjone/ s. f. [dal lat. tardo evasio -onis]. - 1. [allontanamento illecito e furtivo da un luogo di detenzione: sventare un'e.] ≈ fuga. 2. [atto con cui ci si sottrae agli oneri fiscali] ≈ [...] e artistica che favorisce lo svago: film d'e.] ≈ distensivo, leggero, rilassante. ⇓ disimpegnato. ↔ impegnativo, profondo, serio. ⇓ impegnato. 4. (burocr.) [effettuazione di un compito ordinario: mancata e. di una pratica] ≈ disbrigo, espletamento ... Leggi Tutto

lepido

Sinonimi e Contrari (2003)

lepido /'lɛpido/ agg. [dal lat. lepĭdus], lett. - [gradevole per la sua arguzia e comicità] ≈ ameno, arguto, faceto, piacevole, scherzoso, spiritoso. ↔ austero, grave, serio, serioso, severo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Serio
Fiume della Lombardia (124 km, bacino 1256 km2), affluente di sinistra dell’Adda. Nasce dal Monte Torena, nelle Alpi Orobie, e alimenta i laghi artificiali del Barellino. Segue una direzione S-SO, poi volge più decisamente verso S, finché confluisce...
SERIO, Luigi
SERIO, Luigi Alfonso POTOLICCHIO Nato nel 1744 a Massa Equana, presso Vico Equense (Napoli), fu insuperato improvvisatore di versi, poeta di corte, revisore di libretti d'opera. Più che per i suoi melodrammi, è ricordato per un'acuta e arguta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali