• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Teatro [3]
Medicina [3]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Chimica [1]
Cinema [1]

futile

Sinonimi e Contrari (2003)

futile /'futile/ agg. [dal lat. futĭlis, propr. "che lascia scorrere"]. - 1. [privo di profondità, di scarsa serietà: argomenti, discorsi f.] ≈ e ↔ [→ FRIVOLO (1)]. 2. [di scarso peso, di poca importanza: [...] litigare per f. motivi] ≈ banale, insignificante, irrilevante. ↔ grave, importante, rilevante, serio, significativo. ... Leggi Tutto

maturo

Sinonimi e Contrari (2003)

maturo [lat. matūrus]. - ■ agg. 1. [della frutta, del grano e sim., che è giunto a maturazione] ≈ maturato. ↔ acerbo, (non com.) immaturo. 2. (estens.) [del vino, del formaggio, ecc., che ha acquisito [...] frutto di un'autentica riflessione: fare un m. esame della situazione] ≈ accurato, approfondito, attento, meditato, ponderato, serio. ↔ approssimativo, generico, sbrigativo, sommario, superficiale. ■ s. m. (f. -a) (educ.) [studente che ha superato l ... Leggi Tutto

comico

Sinonimi e Contrari (2003)

comico /'kɔmiko/ [dal lat. comĭcus, gr. kōmikós "comico"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (crit.) [di commedia, relativo alla commedia o a composizioni di genere analogo] ≈ ‖ buffo, burlesco, farsesco, giocoso. [...] , buffonesco, burlesco, divertente, (lett.) faceto, farsesco, giocoso, scherzoso, spassoso, spiritoso, umoristico. ↔ austero, drammatico, melodrammatico, serio. ↑ tetro, tragico, triste. ■ s. m. 1. (f. -a) (teatr., cinem.) a. [scrittore di commedie ... Leggi Tutto

commedia

Sinonimi e Contrari (2003)

commedia /ko'm:ɛdja/ s. f. [dal lat. comoedia, gr. kōmōidía, che prob. significava in origine "canto (ōidḗ) del festino (kō̂mos)"]. - 1. (teatr.) [opera letteraria destinata alla rappresentazione scenica, [...] di tono umoristico-sentimentale, in cui si alternano dialoghi parlati, canti e danze] ≈ musical. 2. (fig.) [fatto poco serio] ≈ buffonata, farsa, messinscena, pagliacciata, teatrino. ● Espressioni: fare (o recitare) la commedia ≈ fingere, simulare. ... Leggi Tutto

gamba

Sinonimi e Contrari (2003)

gamba s. f. [lat. tardo camba e gamba, dal gr. kampḗ "curvatura, articolazione"]. - 1. (anat.) [ognuno dei due arti che consentono all'uomo di sostenersi in piedi e di camminare] ≈ arto inferiore, Ⓖ (scherz.) [...] , malato. 2. [di chi conosce bene il proprio mestiere e sim.] ≈ abile, bravo, capace, competente, preparato, serio, valente, valido. ↔ dappoco, incompetente, mediocre. ↑ incapace, inetto. □ prendere sotto gamba [intraprendere o valutare qualcosa con ... Leggi Tutto

allarmante

Sinonimi e Contrari (2003)

allarmante agg. [part. pres. di allarmare]. - [che desta viva apprensione] ≈ inquietante, preoccupante. ↑ angosciante, spaventoso. ‖ grave, minaccioso, pericoloso, rischioso, serio. ↔ confortante, rasserenante, [...] rassicurante, tranquillizzante ... Leggi Tutto

proponimento

Sinonimi e Contrari (2003)

proponimento /proponi'mento/ s. m. [der. di proporre]. - [volontà deliberata di fare una cosa, di comportarsi in un determinato modo: mantenere i buoni p.; un p. serio, fermo] ≈ [→ PROPOSITO (1)]. ... Leggi Tutto

allegro

Sinonimi e Contrari (2003)

allegro /a'l:egro/ [lat. ✻alĕcer alĕcris (poi ✻alècris), dal lat. class. alăcer -cris "animoso, vivace"]. - ■ agg. 1. a. [che sente e dimostra allegria: un uomo, un carattere a.] ≈ contento, di buon umore, [...] a.] ≈ irresponsabile, leggero. ↑ avventato, sconsiderato, scriteriato. ↔ accorto, avveduto, giudizioso, oculato, posato, sagace, saggio, serio. ● Espressioni: eufem., donnina allegra → □. c. (scherz.) [leggermente ubriaco] ≈ alticcio, brillo. ↑ (pop ... Leggi Tutto

mettere

Sinonimi e Contrari (2003)

mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] ridicolo qualcosa o qualcuno: mettevano in burla i suoi sforzi] ≈ burlarsi (di), deridere, ridicolizzare, schernire. ↔ prendere sul serio, rispettare; fig., mettere in cattiva luce → □; fig., mettere in chiaro → □; mettere in circolazione (o in giro ... Leggi Tutto

sodo

Sinonimi e Contrari (2003)

sodo /'sɔdo/ [lat. sŏlĭdus "solido"]. - ■ agg. 1. a. [caratterizzato da durezza, compattezza e sim.: materiali s.] ≈ compatto, consistente, duro, massiccio, (pop.) tosto. ↔ floscio, molle, morbido, (fam.) [...] ↔ dissodato, soffice, Ⓖ (lett.) sollo. 2. (fig.) [caratterizzato da profondità, serietà, ecc.: preparazione s.] ≈ profondo, saldo, serio, solido. ↔ debole, fragile, superficiale. ■ avv. 1. [con forza, violenza: picchiare s.] ≈ duro, forte, fortemente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Serio
Fiume della Lombardia (124 km, bacino 1256 km2), affluente di sinistra dell’Adda. Nasce dal Monte Torena, nelle Alpi Orobie, e alimenta i laghi artificiali del Barellino. Segue una direzione S-SO, poi volge più decisamente verso S, finché confluisce...
SERIO, Luigi
SERIO, Luigi Alfonso POTOLICCHIO Nato nel 1744 a Massa Equana, presso Vico Equense (Napoli), fu insuperato improvvisatore di versi, poeta di corte, revisore di libretti d'opera. Più che per i suoi melodrammi, è ricordato per un'acuta e arguta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali