Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] contraddistingue la nostra contemporaneità, appaiono di primo acchito più vividi due elementi, intrecciati fra di loro come i serpenti sul caduceo guaritore di Asclepio; il primo, lo esprime con mirabile sintesi un breve passaggio del libro dedicato ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] al femminile – in alternativa in alcune regioni è stato immaginato anche un Papi Wata – a cui sono aggrappati dei serpenti acquatici assieme ad altri animali marini. Il culto delle Mami Wata è ancora praticato in Africa, specie nelle zone occidentali ...
Leggi Tutto
I più antichi fossili di Squamati moderni – serpenti, Anfisbenidi, lucertole – ritrovati risalivano fino a oggi al Giurassico medio, ossia a circa 165 milioni di anni fa, e in quest’epoca veniva quindi [...] collocata la loro apparizione sul pianeta. L’os ...
Leggi Tutto
Per la comunità scientifica, ricostruire la storia evolutiva dei serpenti si è rivelato essere un compito particolarmente difficoltoso, soprattutto per la mancanza di testimonianze in grado di spiegare [...] dettagliatamente perché i rettili finirono con ...
Leggi Tutto
Le “varie ricerche” non possono che portare dalle parti di “Medusa, Gorgoni, Erinni”, nel caso del vocabolo cercato: probabilmente anguicrinito (possibile variante: anguichiomato), che significa ' che [...] ha le chiome formate da serpenti' (latino anguis ...
Leggi Tutto
Identificati i resti fossili dei quattro serpenti più antichi finora noti ai paleontologi. La scoperta, i cui dettagli sono stati pubblicati su Nature Communications, è particolarmente significativa se [...] si considera che il più antico dei quattro foss ...
Leggi Tutto
Il 27 aprile di 20 anni fa i cittadini di colore della Repubblica Sudafricana si recavano alle urne per la prima volta. Fotografate dall’alto, le code formate dagli elettori sudafricani ai seggi sembravano [...] lunghi serpenti umani. Il sentimento di orgo ...
Leggi Tutto
Drammatico, spietato eppure brillante e a tratti ironico. Il romanzo di Lola Shoneyin si snoda senza compromessi tra le contraddizioni e i contrasti stridenti che dividono la Nigeria, un paese dilaniato da lotte fratricide, divenuto ricco grazie al ...
Leggi Tutto
serpente
serpènte s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati dall’assenza degli arti posteriori...
serpentino1
serpentino1 agg. [dal lat. tardo serpentinus, der. di serpens -entis «serpente»]. – 1. Di serpente, proprio dei serpenti, o simile a quello dei serpenti: Marfisa l’occhio serpentino Di doglia volse e di superbia pieno (Berni);...
SERPENTI (lat. scient. Ophidia; fr. serpents; sp. serpientes; ted. Schlangen; ingl. snakes)
Giuseppe SCORTECCI
Leonardo MANFREDI
Agostino PALMERINI
I Serpenti (Ofidî) costituiscono un sottordine dei Rettili Squamati e sono caratterizzati...
serpente Nome generico dei Rettili Squamati appartenenti al sottordine Serpenti, sinonimo di Ofidi.
Zoologia
Caratteri fisici
I s. hanno corpo allungato, cilindrico, a sezione subcircolare o ellittica, lunghezza variabile da pochi cm a quasi...