Marino e i marinisti
Giuseppe Guido Ferrerò
Intellettualistica ricerca dello stupefacente, che si affida alla singolarità di argomenti non prima trattati nella lirica d'arte e all'inconsueto modo di [...] che gli vien dietro nella lizza: «Vergato a bruno e pien d'alto ardimento -vola, non corre scambia con la realtà: come in questo San Girolamo: «Oh come espresso al vivo, si direbbero nate in un'aura molle di serra (l'aura della Corte); mentre nella ...
Leggi Tutto
BIANCHETTI, Paola
Maurizia Barletta
Nacque a Castelfranco Veneto dal conte Giuseppe Valerio e da Luigia Anna Loro il 4 gennaio del 1876.
Nella sua evoluzione letteraria influirono certamente l'origine [...] agli scontri di Vinzaglio, di San Martino, di Gaeta, di Bezzecca 86. Il Bianchetti studiò il pensiero di Giordano Bruno e scrisse intorno a uno dei temi più la risoluzione di uccidere il parente.
Bibl.: R. Serra,Le lettere, Roma 1920, p. 117; P. ...
Leggi Tutto