Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] le più varie discipline, ha consigliato di distribuire la trattazione dell procede dal fermo intellettualismo di Ora serrata retinae (1980) e di ha privato la l. ceca delmaggior narratore della seconda metà del 20° secolo. Sembrano soprattutto due ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] di esseri in maggioranza inutili e ostili; per la maggior parte del tempo devono attaccare della Carta sociale europea presso il Consiglio d'Europa).
In una trattazione che le altre forme di tutela: dalla serrata degli imprenditori, che è illecita in ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] per localizzare i centri del potere economico basta esaminare la composizione dei consigli di amministrazione delle grandi società è molto serrata (v. Dalton, 1974).
Attualmente vi è almeno una settantina di nazioni in cui la maggior parte della ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] Carlo Matteucci, presidente delConsiglio superiore dell’istruzione e viene per un meglio avvenire, ciò serve per maggiormente fargli sentire il peso di una nuova sventura chi lo ha sottoposto a una serrata critica, appuntandosi su quelle che ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] dall'ONU e dalla maggior parte degli alleati americani. del 1983, che hanno visto una perdita della DC del 5,4% e un incremento socialista dell'1,6%, Craxi ha assunto la presidenza delConsiglio un confronto sempre più serrato fra radicali eredi della ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] cominciano intorno alla metà del VI sec. a.C., quando maggiore si fece la sicurezza politica e territoriale più serrata, nel corso del IX-X secolo del calpolli erano coltivate dai componenti delle famiglie, sotto il controllo di un consiglio ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] serrata all'audience.
L'informazione sportiva dagli anni Settanta all'inizio dell'epoca della neotelevisione conosce una moltiplicazione degli spazi, del numero delle testate e una maggiore una relativa dieta, chiedere consigli a esperti, commentare i ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] indetto in risposta a una serrata padronale. Il Partito socialdemocratico il Labour Party, ottenuta la maggioranza in Parlamento, avviò una vasta la dinamica segreteria di Bettino Craxi, che fu presidente delConsiglio tra il 1983 e il 1987, e con ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] . Dopo una serrata campagna elettorale, i del fascismo contro il Ppi. Il Gran consigliodel fascismo, il 1 agosto, votò un ordine del giorno nel quale si giudicava il «torbido e imbelle prete siciliano» e il Ppi i maggiori «nemici del governo e del ...
Leggi Tutto
L'educazione ai sentimenti
Anna Tonelli
Le regole della 'vita emotiva'
Tra i compiti che la Chiesa considera come prioritari, l’educazione ai sentimenti rientra pienamente nel disegno di formare e modellare [...] corretta impostazione del problema.
Nella maggioranza dei serrata anche verso il cinema che incontra una fortuna crescente. Dimostrando di recepire l’importanza del Roma 1944.
41 R. Mattei, Leggere. Consigli pratici alle studentesse, Milano 1945, p. ...
Leggi Tutto
s. f. [der. di serrare]. – 1. L’atto del serrare. Ant. e raro in senso generico, è com. soltanto in alcune accezioni particolari: a. La s. del Maggior Consiglio, colpo di stato con cui, nel 1297, l’aristocrazia veneziana precluse alle classi...
porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento,...