GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] .85% circa del bilancio generale; la forza bilanciata ascendeva a circa 5500 ufficiali e 57.000 uomini di truppa. Autorità suprema è il ministro della Guerra, coadiuvato dal capo di Stato maggiore generale e assistito dal consiglio superiore militare ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] le più varie discipline, ha consigliato di distribuire la trattazione dell procede dal fermo intellettualismo di Ora serrata retinae (1980) e di ha privato la l. ceca delmaggior narratore della seconda metà del 20° secolo. Sembrano soprattutto due ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] equilibrio, e l'ornamentazione serrata, spiraliforme e tortuosa, piena si può dire, fu soggetto delmaggior numero di dipinti. Specialmente dall'Unione nord-americana, e in Inghilterra da taluni consigli di contea. La legge cretese 18 giugno 1899, n ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] appunto delmaggior impiego di 1931, n. 875). Compito delconsiglio è quello di svolgere un' del lavoro (legge 3 aprile 1926 cit.; par. X Carta del lavoro). Tutto questo intervento dello stato, che culmina nel divieto di sciopero e di serrata ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] finestre interne, dalle pesanti porte solidamente serrate, hanno tutto l'aspetto di il 42% del numero totale, indizio sensibilissimo delmaggior soverchiare dei , nominato dal re. V'è inoltre un consiglio provinciale, il numero dei cui membri varia a ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] autorità dei Serenissimi Collegi e delConsiglio minore e accrescere quella delMaggiore ormai esautorato. Quando scoppia , Compendio della storia di Genova, voll. 2, Lipsia 1750; G. Serra, La storia dell'antica Liguria e di Genova, voll. 4, Torino ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] , si può stabilire il ragguaglio con il consiglio o suggerimento dei cacciatori a "colmo polvere quando, in conseguenza anche delmaggior numero di boschi, vi antanelle, reti verticali scorrevoli che si serravano da sé addosso alla selvaggina (anitre ...
Leggi Tutto
GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] una fortezza; a Malines il palazzo del Gran Consiglio. Infine sono da ricordare i più famosi dell'Île-de-France o dell'Artois; la maggior parte delle chiese dei secoli XIV e XV della metà del secolo, le cui miniature sono una serrata riduzione a ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] maggiore autonomia. Tuttavia, con l’ascesa politica di Thaksin si è assistito a una svolta repressiva, manifestasi nello scioglimento delConsiglio esclusione di colpi, esasperata anche dalla serrata guerra al commercio della droga, avviata dallo ...
Leggi Tutto
BOTTAI, Giuseppe
Sabino Cassese
Nacque a Roma il 3 settembre del 1895, da Luigi, vinaio toscano, e da Elena Cortesia. Cresciuto nella Roma umbertina del Macao, studiò al liceo Tasso. Il suo primo articolo [...] del 1926 con cui, attraverso il riconoscimento legale del sindacato unico e con la creazione della magistratura del lavoro e il divieto dello sciopero e della serrataConsigliodel 19 genn. 1939 e dall'o.d.g. del medesimo organo delmaggioranzadel ...
Leggi Tutto
s. f. [der. di serrare]. – 1. L’atto del serrare. Ant. e raro in senso generico, è com. soltanto in alcune accezioni particolari: a. La s. del Maggior Consiglio, colpo di stato con cui, nel 1297, l’aristocrazia veneziana precluse alle classi...
porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento,...