• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
214 risultati
Tutti i risultati [214]
Informatica [43]
Diritto [19]
Internet [14]
Programmazione e programmi [13]
Elaboratori [7]
Informatica applicata [8]
Telecomunicazioni [8]
Comunicazione [8]
Temi generali [7]
Diritto penale e procedura penale [6]

infoinvestigativo

NEOLOGISMI (2018)

infoinvestigativo (info-investigativo), agg. Relativo all’investigazione condotta sulla base di informazioni o segnalazioni ricevute. • I poliziotti, nel corso dell’attività info-investigativa partita [...] , p. 3, Primo Piano) • Gli inquirenti hanno constatato che la sorgente dei segnali criptati sarebbe in alcuni server dislocati in Francia. In tal senso le indagini stanno proseguendo nell’ottica di un coordinamento infoinvestigativo trans-frontaliero ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIA

sharing

Lessico del XXI Secolo (2013)

sharing <šèëriṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Uso condiviso di una risorsa informatica per garantirne il miglior sfruttamento o per distribuire liberamente informazioni all’interno di un [...] solitamente mediante il trasferimento in rete della versione digitale di un contenuto attraverso il download da appropriati server o mediante meccanismi di file sharing (v.). L’analisi economica dei fenomeni della condivisione ha teorizzato le ... Leggi Tutto

deepweb

NEOLOGISMI (2018)

deepweb (deep web, Deep web), s. m. inv. Il Web sommerso, l’insieme dei contenuti abitualmente non esplorati dai motori di ricerca. • I Bitcoin possono essere scambiati in maniera anonima e senza intermediazione: [...] Polizia postale ed è stata creata un’unità apposita per scavare nei meandri della rete occulta «nella quale i server ‒ spiegano gli investigatori ‒ non hanno ubicazione fisica bensì virtuale». Cioè non rintracciabile. (L[oredana] Dem[er], Secolo XIX ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – INTERNET

adware

Lessico del XXI Secolo (2012)

adware ‹ädu̯èë› s. ingl., usato in it. al masch. – Programma distribuito gratuitamente o a prezzo ridotto in cambio della visualizzazione di pubblicità, talvolta concesso all'utente veicolando pubblicità [...] per la stabilità e la sicurezza del computer perché ne rallentano le prestazioni e sono in grado di comunicare a server remoti le abitudini di navigazione dell’utente a sua insaputa. Per tali motivi, molti programmi antivirus sono in grado di ... Leggi Tutto

laureificio

NEOLOGISMI (2018)

laureificio s. m. (iron.) Fabbrica di diplomi di laurea. • Siamo di fronte a una totale deresponsabilizzazione dei comportamenti: comincia dalla vita familiare che poco si interessa dell’educazione dei [...] solo un laureificio, garantendo qualità e serietà, oltre a mezzi che gli altri si sognano. Qui all’Indire abbiamo 80 server, nessuno può contare su una tale potenza di fuoco digitale». (Mario Neri, Repubblica, 19 dicembre 2013, Firenze, p. IX ... Leggi Tutto
TAGS: MIUR

SPAZIO INFORMATICO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SPAZIO INFORMATICO Gino Roncaglia L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] che l'unità informativa (o l'ulteriore menu) alla quale rimanda la voce di un gopher sia collocata fisicamente presso il server di partenza: ogni voce può rinviare a risorse ospitate da sistemi remoti diversi. Non è neanche necessario che l'elenco di ... Leggi Tutto

pornocultura

Lessico del XXI Secolo (2013)

pornocultura s. f. – Termine che amplia la nozione di pornografia in seguito all’affermazione e alla diffusione delle nuove tecnologie di comunicazione le quali, secondo la modalità partecipatoria, facilitano [...] su Internet e con i capitali spesso riversati in paradisi fiscali, a causa della protezione garantita dal fatto che i server sono ubicati in zone senza territorialità, ossia senza confini stabiliti di giurisdizione legale. La mancanza di un codice ... Leggi Tutto

Internet e diritto d'autore

Lessico del XXI Secolo (2012)

Internet e diritto d'autore – Sul quadro normativo di protezione del diritto d’autore, delineato dal legislatore italiano con la l. 22 aprile 1941, n. 633, all’inizio del nuovo millennio hanno fatto [...] giudiziale, venne disposta la cessazione dell’attività dei server di Napster. Successivamente, i sistemi di tipo peer di file hosting che rendevano stabilmente disponibili sui propri server, per la fruizione immediata (streaming) e il downloading ... Leggi Tutto

free software

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

free software Mauro Cappelli Programma di un calcolatore elettronico che può essere usato, copiato, modificato e ridistribuito senza alcuna restrizione (ovvero con restrizioni minimali). Per programma [...] Oggi il free software ha raggiunto un ampio mercato, soprattutto in particolari settori collegati alla rete (come i server Apache, i database MySQL e alcuni linguaggi di programmazione). Forse il risultato più significativo ottenuto dal movimento del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: CALCOLATORE ELETTRONICO – SISTEMA OPERATIVO – RICHARD STALLMAN – MOZILLA FIREFOX – CODICE SORGENTE

chat

Lessico del XXI Secolo (2012)

chat <čät> s. ingl., usato in it. al femm. – Forma di comunicazione online durante la quale un utente intrattiene una conversazione con uno o più utenti, in tempo reale e in maniera sincrona, attraverso [...] chatroom. Alle c. basate su tecnologia IRC si sono nel tempo aggiunte le c. basate su altre tecnologie ospitate da server autonomi, definite web c., e le c. basate sui servizi di messaggistica istantanea. Tali piattaforme – come MSN Messenger, Google ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 22
Vocabolario
server
server 〈së′ëvë〉 s. ingl. [propr. «chi serve», der. di (to) serve «servire»] (pl. servers 〈së′ëvës〉), usato in ital. al masch. – 1. non com. Nel gioco del tennis, chi ha il servizio, cioè la battuta (in ital. battitore, non com. servente)....
Pharming
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali