• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
214 risultati
Tutti i risultati [214]
Informatica [43]
Diritto [19]
Internet [14]
Programmazione e programmi [13]
Elaboratori [7]
Informatica applicata [8]
Telecomunicazioni [8]
Comunicazione [8]
Temi generali [7]
Diritto penale e procedura penale [6]

telefonia

Enciclopedia on line

telefonia Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione della voce e di altri suoni. Il procedimento di realizzazione della trasmissione telefonica può essere così schematizzato: l’apparecchio [...] tempo i contenuti del sito mediante WML in modo da renderlo visualizzabile sul microbrowser del terminale radiomobile. L’informazione sul server WAP è organizzata in carte (cards, analoghe alle pagine web), a loro volta raccolte in mazzi (decks). Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI FREQUENZA – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI TEMPO – CORRENTE ELETTRICA – CIRCUITO ELETTRICO – MONACO DI BAVIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su telefonia (1)
Mostra Tutti

Facebook

Lessico del XXI Secolo (2012)

Facebook <fèisbuk>. – Sito web di social network, fondato nel febbraio 2004 da Mark Zuckerberg e Dustin Moskovitz; il nome richiama quello dato agli annuari di alcune università nordamericane, [...] legate alla salvaguardia della privacy; dal febbraio 2008 è possibile cancellare in modo permanente i dati personali dal server del sito, anche se restano quelli ripresi da altri utenti. Dal maggio 2010 è possibile attivare le impostazioni ... Leggi Tutto
TAGS: MARK ZUCKERBERG – SOCIAL NETWORK – PRIVACY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Facebook (2)
Mostra Tutti

CONVERGENZE TECNOLOGICHE NEL WEB

XXI Secolo (2010)

Convergenze tecnologiche nel web Paolo Marocco La rete come grande piattaforma Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] un indirizzo (IP address) che li identifica all’interno dello standard dei protocolli IP (Internet Protocol). I PC, i server, le console di videogame di ultima generazione, gli smartphone ecc. sono tutti identificati in questo modo. Questa estensione ... Leggi Tutto

Intercettazione telefonica 2. Trojan

Diritto on line (2017)

Alessandra Testaguzza Abstract La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] , spesso attraverso l’invio di mail, sms o applicazioni di aggiornamento ed è costituito da due moduli principali: il primo (server) è un programma di piccole dimensioni che infetta il dispositivo bersaglio; il secondo (client) è l’applicativo che il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

pennetta

NEOLOGISMI (2018)

pennetta s. f. In informatica, supporto rimovibile di memoria collegabile a un computer mediante una porta Usb. • A voler tracciare un primo bilancio della ventottesima edizione del Salon du Livre di [...] 2008, p. 12, Cultura) • Si è realizzato quello che neppure [Julian] Assange con WikiLeaks, Anonymous con le sue brecce nei server, o [Edward] Snowden con le sue pennette Usb per copiare i documenti della Nsa americana erano riusciti a fare. Si è ... Leggi Tutto
TAGS: WIKILEAKS – CARBONE – PARIGI – HACKER – USB

intelligenza connettiva

Lessico del XXI Secolo (2012)

intelligenza connettiva intelligènza connettiva locuz. sost. f. – Concetto affermatosi con lo sviluppo del web e focalizzato sulle proprietà inedite della cooperazione online nelle implicazioni psicologiche [...] pacchetto propria di Internet che permette di trasferire dati frammentati ma concatenati in un sistema di pertinenze (il dato richiesto al server), l'i. c. si compie nella qualità dei rapporti. L'i. c. è strettamente connessa alla teoria dello sciame ... Leggi Tutto

Sviluppi giurisprudenziali in tema di intercettazioni telefoniche

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Sviluppi giurisprudenziali in tema di intercettazioni telefoniche Giacomo Barbara L’utilizzo del virus trojan a fini intercettivi ha reso necessaria la previsione di una disciplina specifica. Lo strumento [...] di un sms o di un’applicazione di aggiornamento (RCS: remote control systems). Essi si compongono di due moduli principali: il primo (server) è un programma che “infetta” la macchina bersaglio, il secondo (client) è l’applicativo che il virus usa per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

dominio

Lessico del XXI Secolo (2012)

dominio domìnio s. m. – Nella rete Internet, etichetta (più propr., nome a d.) che identifica uno o più indirizzi IP (Internet protocol). Il termine, mutuato dal suo omonimo più generico in campo scientifico [...] dall’indirizzo IP ha anche altri benefici, per es. la scalabilità, per cui è possibile bilanciare il carico di lavoro su più server che rispondano a indirizzi IP diversi ma risolti con lo stesso nome. I d. sono gestiti e registrati da aziende o ... Leggi Tutto

web GIS

Lessico del XXI Secolo (2013)

web GIS <u̯èb ...> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sistema in rete per la divulgazione di dati geografici. La recente evoluzione di Internet in favore delle funzionalità di interazione [...] offre la possibilità di condurre analisi sui dati; un’attività che nei primi w. GIS era solitamente effettuata sul server (il sistema centrale a cui si collegano i terminali remoti) mentre oggi risulta sempre più semplice effettuare sul client (il ... Leggi Tutto

Audiweb

Lessico del XXI Secolo (2012)

Audiweb Audiwèb.– Società che si occupa di rilevare quotidianamente e diffondere i dati di audience online, ossia l'insieme di informazioni quantitative e qualitative sulla fruizione dei media online [...] per mezzo di un software che controlla la quantità di dati scambiati con la rete; una valutazione oggettiva dei siti censiti, mediante feedback di carattere tecnico verso web server gestiti da terzi, per i quali A. attua opportuni controlli. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 22
Vocabolario
server
server 〈së′ëvë〉 s. ingl. [propr. «chi serve», der. di (to) serve «servire»] (pl. servers 〈së′ëvës〉), usato in ital. al masch. – 1. non com. Nel gioco del tennis, chi ha il servizio, cioè la battuta (in ital. battitore, non com. servente)....
Pharming
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali