bounce message
<bàuns mèsiǧ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Messaggio di posta elettronica inviato automaticamente da un mail server per informare il mittente di un’e-mail che si [...] l’invio di un’e-mail a un indirizzo inesistente comporta la ricezione di un b. m. di ritorno. Spesso il server identifica alcuni messaggi come indesiderati (spam, v. ), nel qual caso non li recapita al destinatario evitando anche di inviargli un ...
Leggi Tutto
HTTPS
– Sigla di Hyper text transfer protocol secure, protocollo derivato dall’Hyper text transfer protocol (HTTP; v.), in cui la comunicazione tra server e client avviene all’interno di un canale sicuro [...] TCP (Transmission control protocol) e HTTP. Per assicurare l’identità del sito cui ci si collega, l’amministratore del server installa un certificato digitale ottenuto da un’autorità esterna; al momento della connessione con una URI (Uniform resource ...
Leggi Tutto
web based
<u̯èb bèist> locuz. agg. ingl. – Di software o applicazione che può essere richiamato all'interno di un browser pur risiedendo su un server. La maggior parte del lavoro viene svolta dal [...] lato client (presentazione dei contenuti, gestione dell'input). La prima parte può essere sviluppata in un qualsiasi linguaggio server-side (come ASP, PHP, Java); quella client è normalmente HTML puro oppure arricchito con oggetti interattivi scritti ...
Leggi Tutto
web host
<u̯èb hë'ust> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Service provider che offre servizi di o i server utilizzati per fornire tali servizi, cioè l’insieme di hardware, software e [...] linee di comunicazione necessari per memorizzare i file che compongono i siti web e renderli disponibili su Internet. Gli hosting service provider possono disporre di uno o più computer su cui caricare ...
Leggi Tutto
client
<klàiënt> (it. <klàient>) s. ingl., usato in it. al masch. – Applicazione informatica che, attraverso una rete di telecomunicazione, permette a un dispositivo di accedere a un servizio [...] protocollo file transfer protocol (v. FTP), si collega a un server FTP e permette il trasferimento di dati da un computer all’altro un computer che utilizzi le risorse di un altro elaboratore (server) in modo locale via LAN (Local area network) o in ...
Leggi Tutto
bounce back
<bàuns bäk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel commercio elettronico, le e-mail che non giungono a destinazione e dunque sono 'rimbalzate' al server mittente, a causa [...] di motivi temporanei (detti anche soft bounce, per es. una casella di posta elettronica piena o un server destinatario temporaneamente offline) o definitivi (hard bounce). Questi ultimi possono essere dovuti all'assenza del dominio del destinatario, ...
Leggi Tutto
Nell’ingegneria informatica, elemento architetturale di un sistema informativo che introduce un livello di disaccoppiamento tra il nucleo centrale del sistema (che potrebbe essere costituito da un server [...] o da un mainframe) e le sue parti periferiche, svolgendo, di fatto, un ruolo di mediazione tra i dati e le informazioni elaborati a livello centrale e ciò che viene gestito direttamente a livello di interfaccia ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, TRATTAMENTO SICURO DELLA.
Federico Griscioli
Maurizio Pizzonia
– Cloud computing. Dispositivi mobili. Social networking. Uso di dispositivi personali per attività lavorative. Cybercrime [...] il cloud computing come un modello di servizio che permette di mettere a disposizione dell’utente risorse di elaborazione (server, rete, servizi, software ecc.) a richiesta e di facile approvvigionamento. Tali risorse sono parte di un insieme che il ...
Leggi Tutto
Nell’ingegneria informatica, unità periferica di un sistema organizzato a rete, nella quale si svolgono una serie di operazioni di elaborazione: queste consentono una certa autonomia operativa all’unità [...] disposizione da un’unità centrale chiamata server. L’architettura c.-server ha costituito negli ultimi anni il senza peraltro diminuire le possibilità di controllo e di governo dei sistemi, che possono comunque essere svolte dal lato del server. ...
Leggi Tutto
Neologismi tecnologia e scienze applicate
cloud computing
(cloud-computing)
loc. s.le m. inv. Servizio di risorse informatiche hardware e software messe a disposizione da un server remoto per memorizzare, [...] archiviare ed elaborare dati; la tecnologia che permette di utilizzare tali risorse.
• In un mondo digitale che da una parte chiede sempre maggiore potenza di calcolo e dall’altra ne fa a meno spostando ...
Leggi Tutto
server
〈së′ëvë〉 s. ingl. [propr. «chi serve», der. di (to) serve «servire»] (pl. servers 〈së′ëvës〉), usato in ital. al masch. – 1. non com. Nel gioco del tennis, chi ha il servizio, cioè la battuta (in ital. battitore, non com. servente)....
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...