• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
214 risultati
Tutti i risultati [214]
Informatica [43]
Diritto [19]
Internet [14]
Programmazione e programmi [13]
Elaboratori [7]
Informatica applicata [8]
Telecomunicazioni [8]
Comunicazione [8]
Temi generali [7]
Diritto penale e procedura penale [6]

POP

Lessico del XXI Secolo (2013)

POP – Sigla dell’ingl. Point of presence, punto di accesso alla rete fornito da un Internet service provider ai suoi utenti, composto generalmente da un insieme di , server, aggregatori di chiamate digitali [...] e analogiche e switches ATM (Asynchronous transfer mode, protocollo di comunicazione a commutazione di cella). A ogni POP deve essere necessariamente assegnato un indirizzo IP (Internet protocol) univoco; ... Leggi Tutto

transactional e-mail

Lessico del XXI Secolo (2013)

transactional e-mail <tränʃä'kšënl i mèil> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Messaggio di posta elettronica inviato in modo automatico o semiautomatico da un server e legato all'operatività [...] quotidiana. Esempi di t. e. (dette anche triggered e-mail) sono le e-mail inviate per le conferme d’ordine, per le password dimenticate o per la notifica dello stato di spedizione della merce. Sono inviate ... Leggi Tutto

iCloud

Lessico del XXI Secolo (2012)

iCloud <aiklàud>. – Servizio di cloud computing offerto dalla Apple che permette all’utente di sincronizzare automaticamente vari dispositivi (iPhone, iPod Touch, iPad e computer Apple) e di gestire [...] di effettuare una scansione del computer dell’utente e di comprimerne e salvarne i contenuti (audio, video, ecc.) sul server. All’archivio si può accedere in qualsiasi momento e da qualunque dispositivo (computer, smartphone, tablet, ecc.). L’utente ... Leggi Tutto
TAGS: CLOUD COMPUTING – HARD DISK – COMPUTER – IPHONE – SERVER

PHP

Lessico del XXI Secolo (2013)

PHP – Sigla di Hypertext preprocessor, linguaggio di scripting sviluppato nel 1994 da R. Lerdorf con il nome PHP (Personal home page) e implementato per la programmazione di pagine web dinamiche, cioè [...] con il contenuto che viene generato dal server in tempo reale ogni volta che tale pagina viene visitata. Sono scritti in PHP progetti molto conosciuti e di uso comune, come Wikipedia. Il supporto a tale linguaggio da parte di webserver di tutto il ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – LINGUAGGIO C – OPEN SOURCE – WIKIPEDIA

ad rotation

Lessico del XXI Secolo (2012)

ad rotation <äd rëutèišn> locuz. sost. ingl. , usata in it. al femm. – Meccanismo pubblicitario che prevede la visualizzazione a rotazione degli annunci negli spazi pubblicitari inseriti nelle [...] pagine web la cui gestione, data la sua complessità, è affidata a server specifici (v. ad server). I messaggi pubblicitari possono cambiare ogni volta che la pagina viene caricata oppure essere presenti in modo continuativo. Poiché sono posizionate ... Leggi Tutto

POP

Lessico del XXI Secolo (2013)

POP – Sigla dell’ingl. Post office protocol, protocollo per la ricezione dei messaggi di posta elettronica. Prevede che i destinatari di messaggi e-mail si connettano alla propria mailbox e trasferiscano [...] sul proprio client di posta i messaggi arrivati sul loro server. La terza versione, POP3, pubblicata nel 1988, ha adattato il norma i messaggi scaricati sul client vengono cancellati dal server. Insieme all’IMAP, è il protocollo di comunicazione ... Leggi Tutto

La nuvola di Steve Jobs

Il Libro dell'Anno 2011

Federico Mello La nuvola di Steve Jobs Il Cloud, la cosiddetta nuvola, è la nuova frontiera dei servizi on-line. Con cloud si intende l’offerta commerciale di spazio su disco ‘remoto’: tramite un’autenticazione [...] Chrome, mediante il quale l’accesso è garantito agli utenti da ogni parte del mondo: il tutto è gestito sui potenti server di Google Apps che offrono servizi di base gratuiti ma che sono a pagamento per le aziende che necessitano di maggiori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – COMPUTER PORTATILE – TELEFONI CELLULARI – PERSONAL COMPUTER – SISTEMA OPERATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La nuvola di Steve Jobs (3)
Mostra Tutti

web developer

Lessico del XXI Secolo (2013)

web developer <u̯èb divèlëpë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. e al femm. – Programmatore con abilità e conoscenze specifiche relative alle creazione di software e applicazioni web based, [...] persistenza dei suoi dati attraverso l'uso di , l'accesso efficiente a un database, la sicurezza nelle transazioni client-server e lo scambio di dati tra applicazioni diverse. Si tratta di una professionalità con molteplici aspetti, che si intreccia ... Leggi Tutto

Rete

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Rete Mario Salerno Tomás Maldonado Cesare Emanuel Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] di raggiungerlo. Il sistema di assegnazione degli indirizzi è facilitato dalla strutturazione della r. in domini (DNS, Domain Name Server), definiti già a partire dal 1984, nell'ambito dei quali a ciascun host viene attribuito il proprio codice d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA – INFORMATICA APPLICATA – INTERNET – TELEMATICA
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – TECNOLOGIA IMMAGINARIA – GRAFICA COMPUTERIZZATA – INFORMATION TECHNOLOGY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rete (4)
Mostra Tutti

blacklist

Lessico del XXI Secolo (2012)

blacklist <blä'k list> (o block list <blòk list>) s. ingl., usato in it. al femm. – Nell’e-mail marketing, elenco di entità che non possono accedere a un determinato sito web o a una risorsa, [...] di controllo. Si tratta generalmente di una lista di indirizzi di server o mittenti che risultano essere fonte di spam (v. ), i accettare un’e-mail, verificano che il mittente o il server di provenienza non appartenga a una o più b., controllando ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
server
server 〈së′ëvë〉 s. ingl. [propr. «chi serve», der. di (to) serve «servire»] (pl. servers 〈së′ëvës〉), usato in ital. al masch. – 1. non com. Nel gioco del tennis, chi ha il servizio, cioè la battuta (in ital. battitore, non com. servente)....
Pharming
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali