• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
214 risultati
Tutti i risultati [214]
Informatica [43]
Diritto [19]
Internet [14]
Programmazione e programmi [13]
Elaboratori [7]
Informatica applicata [8]
Telecomunicazioni [8]
Comunicazione [8]
Temi generali [7]
Diritto penale e procedura penale [6]

instant messaging

Lessico del XXI Secolo (2012)

instant messaging <ìnstënt mèsiǧiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Scambio istantaneo di messaggi testuali o audiovisuali tra due terminali connessi in rete. Si tratta di una forma [...] di comunicazione sincrona effettuata mediante un sistema client-server basato su applicazioni installate in remoto o servizi online. L’utente installa l’applicazione sul proprio computer, PDA (Personal digital assistant) o smartphone, o accede ... Leggi Tutto

middleware

Lessico del XXI Secolo (2013)

middleware <mìdl u̯èë> s. ingl., usato in it. al masch. – Nell’ingegneria informatica, elemento architetturale di un sistema informativo che introduce un livello di disaccoppiamento tra il nucleo [...] centrale del sistema (che potrebbe essere costituito da un server o da un mainframe) e le sue parti periferiche, svolgendo, di fatto, un ruolo di mediazione tra i dati e le informazioni elaborati a livello centrale e ciò che viene gestito ... Leggi Tutto

peer

Enciclopedia on line

In inglese, «pari», «uguale». Informatica P. to p. In telematica, sistema (spesso abbreviato nella forma P2P) che consente a un utente di scambiare con altri utenti in quel momento collegati, in regime [...] di assoluta autonomia (senza cioè passare per un server centrale), programmi, banche dati, materiali audiovisivi ecc. istruzione P. review Nel mondo della ricerca e dell’università, valutazione critica che un lavoro o una pubblicazione riceve, spesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIDATTICA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – SOCIOLOGIA – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – TELEMATICA
TAGS: INFORMATICA – P2P

housing

Lessico del XXI Secolo (2012)

housing <hàuʃiṅ> (it. <hàuʃinġ>) s. ingl., usato in it. al masch. – Servizio offerto dagli Internet service provider che mettono a disposizione, presso i propri data center, spazi, armadi [...] non giustifica l’allestimento di un proprio data center, ma che hanno la necessità di erogare, tramite propri server, delle applicazioni mission critical, per le quali non è ammissibile un fermo dei servizi causato da un allestimento tecnologico ... Leggi Tutto

IMAP

Lessico del XXI Secolo (2012)

IMAP – Sigla di Internet message access protocol, protocollo di comunicazione per la ricezione della posta elettronica, utilizzato soprattutto nell’ambito di grandi organizzazioni, come università o [...] al Post office protocol (v. POP), è il protocollo più impiegato. Permette di accedere ai messaggi presenti su un server scaricandone il contenuto soltanto quando richiesto, al contrario di quanto avviene con il POP. Tra i vantaggi offerti, uno dei ... Leggi Tutto

mailbombing

Enciclopedia on line

Attacco informatico che causa l’intasamento della casella di posta elettronica. Il meccanismo è piuttosto semplice: attraverso appositi programmi (mail bomber) l’indirizzo e-mail di un utente viene subissato [...] molto pesanti. Di conseguenza, l’utente ha difficoltà a navigare in rete e l’attività del server può venire seriamente compromessa (rallentamento e blocco del server); spesso le e-mail vengono inviate dagli spammer, a getto continuo. Il m. dunque non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: DENIAL OF SERVICE – PRIVACY

newsgroup

Enciclopedia on line

Spazio virtuale su web nel quale ciascun utente è libero di lasciare messaggi e articoli su un argomento, a cui altri potranno replicare.Un n. è tecnicamente diverso da un forum di discussione, anche se [...] spesso i due vengono confusi. Un n. consiste infatti in una sottorete di Internet formata da un certo numero di server sincronizzati, in modo che i messaggi inviati a un server siano duplicati anche sugli altri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: INTERNET

forwardare

Lessico del XXI Secolo (2012)

forwardare <-ru̯a-> v. tr. – Nel linguaggio informatico, spedire a un ulteriore destinatario un messaggio di posta elettronica che si è ricevuto. Il nuovo messaggio può essere inoltrato da uno [...] uno, da uno a molti o da molti a uno. Esistono due tipi di inoltro (forward): basato su client o basato su server. Nel primo caso, forward manuale, l’utente utilizza un normale client di posta elettronica per inoltrare un messaggio, o parti di esso ... Leggi Tutto

DHTML

Lessico del XXI Secolo (2012)

DHTML s. m. –  Sigla dell’ingl. Dynamic HTML. In informatica, combinazione di tecnologie approvata dal consorzio W3C (v.) che permette di progettare pagine web dinamiche in grado di fornire all’utente [...] una maggiore interattività lato client, senza quindi la necessità di caricare nuovamente la pagina dal server. DHTML non è un linguaggio o una tecnologia autonoma, ma la definizione di un metodo di progettazione che prevede l’utilizzo congiunto di ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATICA – JAVASCRIPT – CLIENT – INGL – W3C

mailbombing

Lessico del XXI Secolo (2013)

mailbombing mail bombing <mèil bòmiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Attacco informatico che causa l’intasamento della casella di posta elettronica di un utente attraverso appositi [...] pesanti. Di conseguenza, l’utente ha difficoltà a navigare in rete e l’attività del server può venire seriamente compromessa (rallentamento e blocco del server); spesso le e-mail indesiderate vengono inviate a getto continuo. Il m. b. dunque non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
server
server 〈së′ëvë〉 s. ingl. [propr. «chi serve», der. di (to) serve «servire»] (pl. servers 〈së′ëvës〉), usato in ital. al masch. – 1. non com. Nel gioco del tennis, chi ha il servizio, cioè la battuta (in ital. battitore, non com. servente)....
Pharming
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali