• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
214 risultati
Tutti i risultati [214]
Informatica [43]
Diritto [19]
Internet [14]
Programmazione e programmi [13]
Elaboratori [7]
Informatica applicata [8]
Telecomunicazioni [8]
Comunicazione [8]
Temi generali [7]
Diritto penale e procedura penale [6]

mainframe

Enciclopedia on line

In informatica, l’elaboratore principale che governa e controlla il funzionamento di un sistema di calcolo complesso, per es., dotato di più unità di elaborazione. Introdotto nel corso degli anni 1960 [...] ’organizzazione stessa. Nel corso degli anni, è stato non di rado sostituito da server di fascia alta, più consoni al nuovo paradigma dell’architettura client-server, anche se in molte realtà permane ancora come sistema di riferimento. Con il passare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mainframe (2)
Mostra Tutti

elaboratore elettronico

Enciclopedia della Matematica (2013)

elaboratore elettronico elaboratore elettronico macchina (o insieme di apparecchiature) destinata alla elaborazione dei dati secondo procedimenti definiti attraverso programmi svolti automaticamente [...] o computer, come i personal computer o pc e i server. L’organizzazione logica di un elaboratore, ossia l’insieme delle l’impiego di terminali o personal computer collegati a distanza al server si è passati da forme di elaborazione a posteriori a un ... Leggi Tutto
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – CALCOLATORI ELETTRONICI – MECCANICA QUANTISTICA – CALCOLATORI ANALOGICI – COMPUTER QUANTISTICO

Dreamweaver

Lessico del XXI Secolo (2012)

Dreamweaver – Software per lo sviluppo di siti web e per la creazione di documenti in HTML e altri linguaggi. Il software permette di posizionare sulla pagina vari elementi grafici, di formattarne l’aspetto [...] rilasciata nel 1997 da Macromedia, mentre nel 1999 è stata commercializzata la versione D. UltraDev, che integrava un simulatore lato server. A partire dal 2005, le nuove versioni sono state rilasciate da Adobe. Nel tempo, D. ha integrato un numero ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGI DI SCRIPTING – SOFTWARE – HTML – CSS

Berners-Lee, Timothy John

Lessico del XXI Secolo (2012)

Berners-Lee, Timothy John Berners-Lee, Timothy John. –  Fisico e informatico britannico (n. Londra 1955), inventore del web. Laureatosi ad Oxford in fisica (1976), nel 1989, con l'aiuto di Robert Caillau, [...] di condivisione ipermediale dell’informazione globale via Internet e ne creò i software. Nel 1990 realizzò il primo server web, HTTPD (Hyper text transfer protocol daemon), poi il primo browser/editor, WorldWideWeb, in ambiente NeXTStep, resi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WORLD WIDE WEB – INTERNET – GINEVRA – LONDRA – CERN

ASP

Lessico del XXI Secolo (2012)

ASP – Sigla di Application service provider, fornitore di servizi informatici attraverso una rete (Application service provider). Gli utenti utilizzano il servizio ASP, generalmente a pagamento, senza [...] service provider, i motori di ricerca, i gestori di online banking. Il servizio viene reso disponibile usando un modello client/server: il software è installato nella web farm dell’ASP e l’utente vi accede per mezzo del browser o talvolta di ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET SERVICE PROVIDER – MOTORI DI RICERCA – CLOUD COMPUTING – SOFTWARE

e-mail bounced

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-mail bounced <i mèil bàunst> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Messaggio di posta elettronica restituito al mittente a causa di un errore nella ricezione, di tipo definitivo (hard bounce) [...] più esistente; tra quelli temporanei la casella di posta elettronica piena del mittente, un momentaneo disservizio del mail server o motivi legati al blocco di messaggi indesiderati. Il numero di e-mail bounced assume grande importanza nelle campagne ... Leggi Tutto

newsgroup

Lessico del XXI Secolo (2013)

newsgroup <ni̯ùuʃġruup> s. ingl., usato in it. al masch. – Nel web, apposita area di discussione online (in pratica, una bacheca elettronica), che raccoglie i messaggi inviati dai vari utenti [...] ; un n. consiste infatti in una sottorete di Internet formata da un certo numero di server sincronizzati, in modo che i messaggi inviati a un server siano duplicati anche sugli altri. I messaggi sono solitamente organizzati secondo una configurazione ... Leggi Tutto

P2P TV

Lessico del XXI Secolo (2013)

P2P TV – Sigla di Peer to peer TV, applicazione software progettata per una distribuzione videostream in tempo reale, che sfrutta i protocolli , ossia quelli lanciati inizialmente dall’applicativo Napster [...] modalità differente – il consumo della banda di trasmissione è ripartito tra i server e i clients degli utenti, e non come in YouTube soltanto a carico dei server del proprietario del servizio – in maniera più strutturata e organizzata (più simile ... Leggi Tutto
TAGS: PEER TO PEER – SOFTWARE – NAPSTER – YOUTUBE – ANTENNE

Pirate bay

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pirate bay <pàirit bèi>. – Sito web svedese per l’indicizzazione di file, noto anche con la sigla TPB (The Pirate Bay). P. B. è un torrent file (protocollo peer to peer e client per la condivisione [...] rapidamente affermato sotto la gestione di tre giovani informatici (G. Svartholm, F. Neij e P. Sunde), come uno dei principali server di torrent file al mondo: secondo stime non ufficiali, nel suo momento di massima popolarità, alla fine del 2008, P ... Leggi Tutto
TAGS: PROPRIETÀ INTELLETTUALE – STOCCOLMA – NAPSTER – ITALIA

cookie

Lessico del XXI Secolo (2012)

cookie <kùki> s. ingl., usato in it al masch. – File di servizio inviato da un sito Internet all'utente che si collega con esso, allo scopo di registrarne il primo accesso e di tracciarne i successivi. [...] statistica, viene salvato dal browser utente, preservando, tra le altre, informazioni tecniche che riguardano il sito sorgente (indirizzo IP, durata del c. ecc.) verso il cui server è ritrasmesso all'occorrenza di ogni nuovo collegamento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
server
server 〈së′ëvë〉 s. ingl. [propr. «chi serve», der. di (to) serve «servire»] (pl. servers 〈së′ëvës〉), usato in ital. al masch. – 1. non com. Nel gioco del tennis, chi ha il servizio, cioè la battuta (in ital. battitore, non com. servente)....
Pharming
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali