Chiara Todini
Abstract
Nella voce si esamineranno gli elementi caratteristici dell’imposta, quali la sua matrice comunitaria, il fatto generatore, i meccanismi di funzionamento (rivalsa e detrazione), [...] un punto di vista economico, attua una locali e altri enti di diritto pubblico, nell’ambito di attività dipubblicarilevante in Italia esistono delle regole che si differenziano a seconda che si tratti di cessioni di beni o di prestazioni diservizi ...
Leggi Tutto
Logistica
Giuseppe Confessore
Il significato del termine logistica si è evoluto nel tempo, ma ha mantenuto comunque una congruenza tale da permettere l’individuazione di una definizione generale che [...] come i servizi offerti dagli uffici pubblici, le attività turistiche, i trasporti pubblici e così via.
Facendo uno sforzo di sintesi, possiamo racchiudere nella sfera della logistica economico-sociale una serie di settori di indagine, consolidatisi ...
Leggi Tutto
Domenico Sorace
Abstract
Questa voce, muovendo dalla nozione di “amministrazione pubblica” nella Costituzione, tratta della funzione amministrativa in rapporto all’indirizzo degli organi di governo [...] rilevante si ha anche negli enti locali (v. artt. 36 ss di legalità e amministrazione democratica, Padova, 1969; Serrani, D., Il potere per enti. Enti pubblici e sistema politico in Italia, Bologna, 1978; Sorace, D., I servizi “pubblici” economici ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] dei siti di e-government, all’accesso ai cataloghi di molte biblioteche e servizipubblici, o ancora si trattava di oggetti fisici distinti e beni economicidi mercati dipendenti. Una divisione ereditata da tutte le tecnologie localidi ascolto e ...
Leggi Tutto
Interni
Andrea Branzi
La locuzione interior design (o architettura degli interni, o arredamento) indica quell’attività che si occupa della qualità funzionale, estetica o tecnica degli spazi interni [...] di un ambito di grande rilevanza sociale, che risponde a interessi culturali ed economici molto estesi.
Fino al 18° sec., questa disciplina si era occupata soprattutto dell’assetto interno dei grandi palazzi e dei monumenti pubblici, dedicandosi ...
Leggi Tutto
Guido Corso
Abstract
Viene descritta sommariamente l’attività amministrativa in quanto sottoposta a regime di diritto pubblico e governata da regole, in origine di formazione giurisprudenziale e [...] pubblica amministrazione: non soltanto attività di prestazione diservizi ma anche attività autoritative (come il potere delle imprese o delle cooperative edilizie assegnatarie di aree in un piano di zona per l’edilizia economica e popolare di ...
Leggi Tutto
Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] attività economica. Diversamente, per i soggetti differenti dalle persone fisiche, i poteri di collaborazione si limitano alla rilevazionedi dati anagrafici (v. circ. Min. fin., Dir. gen. imp. dir., 30.4.1977, n. 7/1496).
I pubblici ufficiali ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L'amministrazione
Aldo Sandulli
La rinascita degli studi amministrativi nel secondo dopoguerra
Rispetto al ventennio fascista, l’età repubblicana segnò una profonda cesura costituzionale, nel senso [...] avrebbe rivestito un ruolo di crescente rilevanza, nella seconda metà economica, la finanza pubblica, i servizipubblici, la questione meridionale, la questione regionale, l’organizzazione e i modelli organizzativi, il pubblico impiego.
Un profilo di ...
Leggi Tutto
Il turismo segmentato
Pietro Leoni
Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano
Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] la portata e la rilevanza come attività economica; fornire una visione ricca le riviste di tendenza rivolte alla classe creativa, ha pubblicato, nel n. 15 di luglio-agosto di importanza, un sistema localedi offerta turistica, dotato diservizidi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'innovazione istituzionale
Kathryn Olesko
L'innovazione istituzionale
Fino agli anni Settanta del XIX sec. le principali sedi istituzionali della [...] ad aree di ricerca di diretta rilevanza per lo di misure a tutela della sicurezza pubblica e sull'affidabilità di un'ampia gamma diservizipubblici nuovi per l'epoca ‒ dimostravano la sempre maggiore importanza sociale, politica ed economica ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...