Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le ragioni che portano al conflitto il sistema delle alleanze dei decenni precedenti [...] Francesco Ferdinando (1863-1914) e la moglie, a opera di un attentatore, Gavrilo Princip, che si scopre legato ai servizisegreti della Serbia. Quando l’assassinio viene compiuto, si dice che la Serbia intenda con questo colpire i progetti dell ...
Leggi Tutto
BIAGI, Marco
Michele Tiraboschi
I primi anni
Nacque il 24 novembre 1950 a Bologna, città in cui è sempre vissuto, da Giorgio e da Giancarla Montanari. Sposò Marina Orlandi, dalla quale ebbe Lorenzo [...] , e proprio nel giovedì che precedette l’omicidio il settimanale Panorama rendeva noto il rapporto semestrale dei servizisegreti italiani nel quale si parlava espressamente di nuovi interventi offensivi contro le espressioni e le personalità del ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lotta al terrorismo internazionale, produzione ed esportazione di idrocarburi e una posizione strategica sulla sponda sud del Mediterraneo fanno [...] che tutto passi, senza abbozzare alcuna modifica sostanziale.
La scomparsa dalla scena del generale Tewfik, a capo dei potentissimi servizisegreti per 25 anni, è stata interpretata come la fine di un’epoca, ma è anche possibile si tratti di una ...
Leggi Tutto
Le interrogative indirette sono frasi subordinate che hanno la forma di una domanda che non è autonoma, come quella veicolata dalle ➔ interrogative dirette (1), ma dipende da un verbo (2-3), un aggettivo [...] , indicazione, racconto:
(43) mi raccontò perché lo aveva fatto
(44) abbiamo raccolto molte informazioni su come operino i servizisegreti
(d) verbi di percezione, come vedere, guardare, osservare:
(45) hai visto quanto si è fatto grande Carletto?
(e ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lotta al terrorismo internazionale, produzione ed esportazione di idrocarburi e una posizione strategica sulla sponda sud del Mediterraneo fanno [...] corruzione, che ne ha azzerato i vertici e ha avuto ricadute anche sul governo.
Lo scandalo scoppiò quando i servizisegreti avviarono un’indagine a carico di Mohamed Meziane, all’epoca amministratore delegato della società, per una gara d’appalto ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Giangiacomo
Francesco M. Biscione
Nacque a Milano il 19 giugno 1926, da Carlo, industriale del legname, e da Giannalisa Gianzana; di famiglia ricchissima, era l'erede di una grande fortuna.
Una [...] del F. e per i suoi documentati soggiorni praghesi, non è da escludere un qualche sostegno da qualcuno dei servizisegreti dell'Est.
Il suo progetto era ancora, probabilmente, l'unificazione della guerriglia, allorché il 15 marzo 1972 il suo ...
Leggi Tutto
FINOCCHIARO APRILE, Andrea
Giuseppe Sircana
Nacque a Lercara (Palermo) il 26 giugno 1878 da Camillo e da Giovanna Sartorio. Laureatosi in giurisprudenza e conseguita la libera docenza, insegnò storia [...] di mettere in discussione l'unione della Sicilia all'Italia. Non si sa quanto artatamente suscitata dai servizisegreti alleati e quanto rispondente a un malcontento popolare nei confronti dello Stato italiano, la retorica sicilianista fu agitata ...
Leggi Tutto
ROATTA, Mario
Filippo Focardi
ROATTA, Mario. – Nacque a Modena il 2 gennaio 1887 da Giovan Battista, capitano di fanteria, e da Maria Antonietta Richard, francese originaria della Savoia.
Nel 1904 entrò [...] R., 107/4; Il processo R., Roma 1945; A.M. Brondi, Un generale e otto milioni di baionette, Roma 1946; C. Conti, Serviziosegreto. Cronache e documenti dei delitti di Stato, Roma 1946; Il processo Carboni-R. L’armistizio e la difesa di Roma nella ...
Leggi Tutto
Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cuba, isola del Mar dei Caraibi, è uno degli ultimi stati socialisti dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica e del blocco orientale [...] tra i due paesi, conclusisi negativamente il 4 novembre 2010, prevedevano la scarcerazione di cinque agenti dei servizisegreti cubani in cambio della liberazione di Alan Gross, cittadino statunitense arrestato a Cuba nel dicembre 2009 per aver ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza dal condominio anglo-egiziano nel 1956, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente dai conflitti [...] New York e Washington, le relazioni tra Sudan e Stati Uniti migliorarono grazie alla collaborazione offerta dai servizisegreti sudanesi contro il terrorismo. L’amministrazione statunitense conservò però una forte diffidenza nei confronti del regime ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
segreto2
segréto2 (letter. o dial. secréto) s. m. [lat. secrētum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. a. Cosa o fatto che si tengono nascosti dentro di sé e non si rivelano a nessuno: il suo passato è un s. per tutti; tu hai sempre...