Google
<ġùuġl> (it. <ġùġol>). – Public company del comparto Internet fondata nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, con sede principale a Mountain View (California). La denominazione, che [...] ’accondiscendenza di G. rispetto alle pratiche censorie di alcuni governi e a potenziali collaborazioni con i servizisegreti, ai termini di servizio sfavorevoli per gli utenti nel caso di alcuni suoi prodotti e alla posizione dominante nel mercato ...
Leggi Tutto
Taxi Driver
Serafino Murri
(USA 1976, colore, 114m); regia: Martin Scorsese; produzione: Michael Phillips, Julia Phillips per Italo-Judeo; sceneggiatura: Paul Schrader; fotografia: Michael Chapman; [...] (sostenitori di Palantine), Ralph Singleton (intervistatore televisivo), Richard Higgs (funzionario dei servizisegreti), Victor Magnotta (fotografo dei servizisegreti), Victor Argo (Melio), Joe Spinell (direttore del personale).
Bibliografia
J.C ...
Leggi Tutto
Apocalypse Now
Serafino Murri
(USA 1976-78, 1979, colore, 153m, 202m nella versione Redux del 2001); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Francis Ford Coppola, Fred Roos, Gray Frederikson, Tom Sternberg [...] ; scenografia: Dean Tavoularis; costumi: Charles E. James; musica: Carmine Coppola, Francis Ford Coppola.
Il capitano dei servizisegreti dell'esercito statunitense Benjamin L. Willard viene incaricato dalla CIA di eliminare un ex eroe di guerra, il ...
Leggi Tutto
GIGLIO, Maurizio
Giuseppe Sircana
Nacque a Parigi il 20 dic. 1920 da Armando e da Anna Isnard. Trascorse la sua prima giovinezza tra la Francia e Roma, dove frequentò il ginnasio e il liceo e conseguì [...] , il G. venne accompagnato in automobile in prossimità dell'altopiano del Matese, da dove, insieme con altri volontari del serviziosegreto, riuscì a passare le linee tedesche e raggiungere Roma, recando con sé i quarzi e il cifrario di una radio ...
Leggi Tutto
PASQUINELLI, Maria
Giuseppe Parlato
PASQUINELLI, Maria. – Nacque a Firenze il 16 marzo 1913 da Archimede e da Caterina Mazzoleni.
La famiglia, di origine lombarda, dopo la sua nascita tornò a Bergamo [...] comunista italiano nel febbraio 1945. In quel contesto, come emerse successivamente, Pasquinelli ebbe contatti anche con i servizisegreti americani e britannici, fino alla firma del Trattato di pace del 1947.
L’attività d’informazione svolta da ...
Leggi Tutto
Medio Oriente/Grande Medio Oriente
Mèdio Oriènte/Grande Mèdio Oriènte. – Dallo scoppio della prima guerra arabo-israeliana nel maggio 1948 all’attacco missilistico di Ḥamās contro Israele nel novembre [...] esaurito e dissolto l’impenetrabile potere di coercizione esercitato congiuntamente dal partito Ba‛th, dalle forze armate e dai servizisegreti a difesa della dittatura. La crisi siriana riporta al centro della scena le manovre dell’Arabia Saudita e ...
Leggi Tutto
Polonsky, Abraham (propr. Abraham Lincoln)
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 5 dicembre 1910 e morto a Los Angeles il 26 ottobre 1999. Ebbe una carriera drammatica e contrastata: [...] militare e per due anni fu addetto al reparto di propaganda radiofonica dei servizisegreti, la Clandestine Radio Division. Terminato il conflitto si trasferì a Hollywood, dove le sue due prime sceneggiature furono respinte, e la terza, basata ...
Leggi Tutto
Ice
Sergio Arecco
(USA 1969, 1970, bianco e nero, 132m); regia: Robert Kramer; produzione: David C. Stone per Monument Film/American Film Institute; sceneggiatura: Robert Kramer; fotografia: Robert [...] divisi da diffidenze e incomprensioni; addestramento militare delle nuove reclute; tecniche di elusione dei servizisegreti; identificazione di nuovi soggetti rivoluzionari. Alternata alle proiezioni, si sviluppa la discussione sui filmati ...
Leggi Tutto
German, Aleksej Jurevič
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico russo, nato a Leningrado il 20 luglio 1938. Con soli quattro lungometraggi, e nonostante una persistente censura politica operata nei [...] , Chrustalev, la macchina!), tratto da un racconto di I.A. Brodskij, ambientato all'inizio del 1953, quando i servizisegreti organizzarono il 'complotto dei camici bianchi', e nei dieci anni successivi, fino all'avvento dei traffici mafiosi; ne è ...
Leggi Tutto
Sharif, Omar
Luca Venzi
Nome d'arte di Michael Shalhoub, attore cinematografico egiziano, di origine siriano-libanese, nato ad Alessandria d'Egitto il 10 aprile 1932. Sorretto da una presenza carismatica [...] del tamarindo) di Blake Edwards è un colonnello sovietico che si innamora di un'inglese (Julie Andrews), mandando in crisi i servizisegreti.
Negli anni Ottanta l'attore si è dedicato a un'intensa attività televisiva, che si è protratta per l'intero ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
segreto2
segréto2 (letter. o dial. secréto) s. m. [lat. secrētum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. a. Cosa o fatto che si tengono nascosti dentro di sé e non si rivelano a nessuno: il suo passato è un s. per tutti; tu hai sempre...